FERMO – Questa sera nel salotto più prestigioso della città si è ufficialmente aperto il sipario sulla stagione 2023/24. Tanti i volti noti, istituzioni cittadine e provinciali ad assistere all’opera di Puccini diretta da Giovanni Di Stefano per la regia di Renata Scotto
FERMO – Come ogni anno, la Caserma di via A. Beni è stata illuminata da fasci di luce arancione, un’iniziativa di sensibilizzazione che rientra nella campagna “Orange the World” promossa da UN-Women e dal Soroptimist International Club; un messaggio alla cittadinanza volto a ricordare l’attualità della tematica della violenza di genere, illuminando la sede istituzionale dalla quale inizia un percorso legale, con un’opera di accoglienza, assistenza e protezione, per la ricostruzione della persona
FERMANO – Stando ai dati in mano alla Questura, i reati di maltrattamento in famiglia, nel Fermano, sono scesi da 46 del 2022 a 42 nel corso di quest’anno. i reati di stalking sono passati da 24 a 17. Costante il numero delle violenze sessuali: tre erano nel 2022 e tre quest’anno. Le lesioni personali sono passate da 4 dello scorso anno a 3 di quest’anno. Sul fronte ammonimenti per violenza domestica si registra una crescita: dai 22 del 2022 ai 25 del 23. Stesso dicasi per quelli per stalking, da 11 a 16 con, in fase istruttoria altri 5 provvedimenti. Le sorveglianze speciali per soggetti pericolose sono passate da zero del 2022 a 2, quest’anno
L’INIZIATIVA è articolata su diverse iniziative accomunate dal dire “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante contro le donne. Anche quest’anno tante caserme si illuminano di arancione, in adesione a “Orange the World”, come segnale tangibile dell’assoluta attenzione dell’Arma che ha il tema tra le sue priorità
PORTO SANT’ELPIDIO – Se Atene piange, Sparta non ride. Se a Porto San Giorgio cittadini ed amministratori devono fare i conti con un parco auto che supera le 10.000 unità, qualcosa come tredici campi da calcio stracolmi di autovetture in poco più di 8 kmq di superficie, nella vicina città di Porto Sant’Elpidio l’Aci registra al 31 dicembre dello scorso anno ben 21.349 veicoli immatricolati. Manco a dirlo, a farla da padrone sono proprio le automobili (16.653)
FERMO – Manifestazione contro la violenza sulle donne, oggi pomeriggio, in piazzale Azzolino. Dopo gli interventi la manifestazione si è conclusa con un momento di «rumore» nella piazza, con voci e chiavi per Giulia, per non restare in silenzio e continuare a manifestare tutti i giorni
L’INCIDENTE è avvenuto a Santa Vittoria in Matenano. L’uomo è stato elitrasportato al nosocomio dorico. Poco prima due incidenti stradali: a Fermo e a Sant’Elpidio a Mare
DIEGO DELLA VALLE presidente e amministratore delegato del Gruppo Tod’s S.p.a. ha dichiarato: «Ci fa molto piacere fare qualcosa di importante e concreto per Milano. Il restauro di Palazzo Marino, che tutti i cittadini considerano la loro casa, ci permette di dare un segnale di rispetto e gratitudine verso Milano e i milanesi».
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente è avvenuto intorno alle 11 all’altezza dell’incrocio per la stazione ferroviaria. Le due persone soccorse non sono in gravi condizioni
A14 – L’amministratore delegato di EcoElpidiense ed EcoInnova si dice dubbioso anche sulla terza corsia da Porto Sant’Elpidio a Porto D’Ascoli: «Ci sarebbero altri 10 anni di disagi. Ora aspettiamo la fine dei lavori di messa in sicurezza dei viadotti e dei tunnel, e vediamo come va»