Box Interno Articolo
  • Blitz della Polizia: clandestino nasconde la cocaina in un calzino e cerca di lanciarla dalla finestra, denunciato

    PORTO SAN GIORGIO – All’interno del calzino erano nascosti un barattolo in plastica con coperchio ed un accendino; nel barattolo c’erano 13 involucri di cocaina, mentre all’interno dell’accendino altri 6 involucri di cocaina. All’interno della scatola di sigarette vi erano poi 4 pezzi di hashish ed un’ulteriore dose di cocaina. Oltre alla droga, in camera da letto, sono stati rinvenuti un monopattino elettrico ed una bicicletta elettrica, dei quali il soggetto non è stato in grado di dimostrare la provenienza

    4 Novembre 2023
  • Scatenò una rissa a Fermo. Arrestato un pregiudicato a Porto Sant’Elpidio

    LE INDAGINI dei Carabinieri hanno portato all’arresto del giovane che deve espiare una pena di sette mesi di reclusione in seguito a una sentenza di condanna emessa dall’Autorità giudiziaria per il reato di lesioni personali aggravate in concorso, commesso nel dicembre 2017

    3 Novembre 2023
  • Alla vista dei agenti tenta la fuga ma viene raggiunto: Polizia e Finanza scovano droga e coltelli

    PORTO SANT’ELPIDIO – I poliziotti hanno raggiunto il ragazzo e quest’ultimo, accorgendosene, ha iniziato a correre dandosi alla fuga, dapprima verso una scarpata e successivamente si è arrampicato per raggiungere la strada sovrastante. I Poliziotti lo hanno rincorso a piedi e giunti nei pressi di un garage hanno notato quest’ultimo nascondere qualcosa. Sul posto, quindi, sono arrivati i cinofili della Guardia di Finanza che, grazie al fiuto infallibile dei colleghi a “4 zampe”, hanno subito rinvenuto cinque involucri di sostanza stupefacente di circa 75 grammi di hashish. La perquisizione personale e poi domiciliare ha permesso agli agenti di rinvenire altro quantitativo di sostanza stupefacente, banconote di piccolo taglio, sette coltelli di varia misura, un bilancino e altri oggetti tipici per il confezionamento della sostanza. 

    3 Novembre 2023
  • Tutto ciò che c’è da sapere sul diabete. La dottoressa Pantanetti: «Fondamentale un approccio olistico» (Video)

    SALUTE – Il 14 novembre è la giornata mondiale del diabete. La dottoressa Paola Pantanetti, direttore dell’Unità Operativa Uosd Diabetologia dell’AST di Fermo: «Nel nostro Centro antidiabetico afferiscono circa 8.000 pazienti all’anno. Recentemente abbiamo assistito ad una crescita del diabete gestazionale, soprattutto tra le donne straniere non dimenticando che in alcun etnie il diabete è fortemente rappresentato»

    3 Novembre 2023
  • Spiraglio di luce all’aeroporto delle Marche: ripristinata la rotta Ancona-Barcellona

    MARCHE – La tratta sarà ripristinata dal primo dicembre 2023. Aeroitalia: «Resta inteso che rimangono tali i diritti maturati verso Atim e provvederemo al loro riconoscimento»

    2 Novembre 2023
  • Cade un ramo sui cavi della linea elettrica, alcune zone di Montottone restano senza luce

    IL SINDACO Giovanni Carelli: «Gli uomini dell’Enel sono già a lavoro e mi hanno assicurato che al massimo tra un’ora sarà tutto ripristinato»

    2 Novembre 2023
  • I carabinieri non dimenticano i loro caduti. Troiani: «Le loro qualità consegnate a noi, così continuano a esistere»

    FERMO – Questa mattina al comando provinciale la cerimonia di commemorazione. L’omaggio a Beni, a Luciani, a Tegazi e a Mazzolini. Il comandante provinciale ha desiderato evidenziare «l’importanza dell’impegno e del sacrificio dei carabinieri nel quotidiano servizio, che nel caso dell’appuntato Beni ha superato persino l’istinto di sopravvivenza attraverso un gesto d’amore» 

    2 Novembre 2023
  • Uomo scomparso, ricerche a tutto campo anche con i droni

    DALLE MARCHE – LE RICERCHE sono scattate ieri mattina in località Uscerno di Montegallo (Ap). Vi stanno prendendo parte anche i vigili del fuoco del comando di Fermo

    2 Novembre 2023
  • Alluvione Marche, 14 indagati: «Allarme dato in ritardo»

    L’ACCUSA di “cooperazione in omicidio colposo plurimo” nei confronti di due funzionari dei vigili del fuoco, sei della Protezione Civile e altrettanti sindaci. Procede la procura de L’Aquila che avrebbe avviato le indagini anche per un secondo filone d’inchiesta per accertare la reale manutenzione dei fiumi e l’eventuale ipotesi di reato di disastro colposo. Sotto la lente degli inquirenti, i ritardi nello scambio di informazioni. Dopo lo straripamento dei fiumi Misa e Nevola, nel Senigalliese, morirono 13 persone

    2 Novembre 2023
  • P.S.Giorgio “invasa” dalle auto. Sono 10.700 i veicoli immatricolati: insieme occupano lo spazio di 13 campi da calcio

    PORTO SAN GIORGIO – Sono oltre 10.700 le autovetture censite a Porto San Giorgio. Basterebbero per occupare ben 13 campi da calcio. Il tutto su un fazzoletto di terra di 8 kmq, questa la superficie su cui può contare la città. Il piano della viabilità annunciato dagli amministratori comunali dovrà tenere contro anche di questi numeri e della necessità di individuare nuovi spazi per i paercheggi.

    2 Novembre 2023

X