FERMANO – Per l’uomo, un 50enne nord africano residente nella zona costiera fermana, è scattata la misura cautelare del divieto di avvicinamento eseguita dalla Squadra Mobile di Fermo, dopo che la figlia si era rivolta alla Polizia
PORTO SANT’ELPIDIO – Approvate ieri sera le modifiche al piano delle attività rumorose. Botta e risposta al vetriolo tra Pasquali e Marcotulli. Il sindaco Ciarpella: «C’è chi dice che abbiamo scontentato tutti? Rispondi con una battuta ovvero che la transazione perfetta è quella che scontenta un po’ tutti. Noi portiamo avanti quanto detto in campagna elettorale: faremo del tutto affinché ognuno si senta a proprio agio a casa sua»
TRAGEDIA – Il sindaco di Porto Sant’Elpidio: «Incidenti di questa gravità debbono accendere un faro sul tema della sicurezza stradale, sensibilizzare chi guida alla massima cautela ed impegnarci a mettere in campo tutte le soluzioni necessarie per ridurre i rischi alla circolazione». Il primo cittadino di Montegranaro, dove Soukratte viveva: «Era lavoratore stimato, come suo padre. Condoglianze alla famiglia, dolore immane. Speriamo che questa scia di giovani morti si arresti».
DENUNCE – Un uomo di Sant’Elpidio a Mare si è allontanato dalla propria abitazione senza motivo, non rispettando la restrizione imposta per diversi reati compiuti nel 2016 e 2017. Analoga vicenda per un gambiano a Fermo, ai domiciliari per il reato di contraffazione
FERMO – I malfattori hanno forzato la porta d’ingresso della casa e vi avevano bivaccato per alcuni giorni. All’arrivo della pattuglia di polizia, avvisata dalla legittima proprietaria, non c’era nessuno ma sul tavolo della della zona giorno sono state rinvenute 296 munizioni. Si sta cercando di risalire ai proprietari dei proiettili
FERMANO – Le Fiamme Gialle, durante una perquisizione domiciliare nei confronti di uno degli amministratori, ha rinvenuto 276 munizioni detenute illegalmente e diverse armi da fuoco che, seppur dichiarate, sono state ritirate precauzionalmente
PORTO SANT’ELPIDIO – Il giovane era in sella a uno scooterone quando è entrato in collisione con una macchina che l’ha sbalzato a terra. Sul posto la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio e l’automedica di Sant’Elpidio a Mare ma per il giovane non c’è stato nulla da fare. La Polizia Locale sta effettuando i rilievi del caso
SERVIGLIANO – L’sos è scattato intorno alle 16,30 dalla ss210. L’auto è finita fuori strada. Ribaltandosi, è finita sotto un ponte. Un ragazzo e una ragazza soccorsi e trasportati in ospedale. Nulla da fare per il cane che viaggiava con loro
PORTO SAN GIORGIO – L’uomo sembrava chiedere aiuto con le braccia. Quanto basta perché la donna allertasse i sanitari del 118 e la Guardia costiera temendo che il bagnante stesse affogando. In pochi istanti i militi della Croce Azzurra sono arrivati sul posto. A riva anche i bagnini di salvataggio ed una piccola folla di curiosi. Contestualmente la Capitaneria di porto ha dato ordine ad un gommone del Circomare di uscire e monitorare il tratto di mare interessato. Sembrerebbe che poco dopo l’allarme lanciato dalla signora un uomo sia uscito dall’acqua. Le ricerche sono proseguite per fugare qualsiasi dubbio sulla presenza di un’altra persona in acqua
PORTO SANT’ELPIDIO – Nella prima mattina di qualche giorno fa, infatti, la Polizia di Stato con il supporto di una pattuglia della Polizia Municipale di Porto Sant’Elpidio, ha proceduto all’ispezione del campo nomadi in via dell’Oceano Indiano. Sono state censite 10 persone e sono stati effettuati accertamenti su 8 veicoli (autovetture, roulotte e camper)