RICATTO – La vittima è una signora di Rapagnano che si era affidata ad una donna di Colli del Tronto per gestire le sue pratiche pensionistiche. Quest’ultima, però, l’ha ricattata chiedendo in cambio 800 euro per far sparire delle foto compromettenti. I carabinieri hanno assistito allo scambio di denaro e hanno posto la donna ascolana agli arresti domiciliari
FERMANO – Il rappresentante della Unione sindacale di Base di Fermo: «Chiediamo un intervento immediato della Steat per un’interlocuzione con tutte le istituzioni coinvolte, per un confronto risolutore in merito a queste problematiche. Considerato anche che nella stagione estiva, i pullman sono più frequentati sia da persone anziane, e, come nel caso della sassaiola, da mamme con bambini»
SANITA’ – Le determine firmate dal direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale sono state pubblicate questa mattina
DROGA – I nove indagati (4 albanesi e 5 italiani), tutti residenti nel Fermano, vendevano droga soprattutto a Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio. I carabinieri hanno documentato 1.800 episodi di spaccio, per un totale complessivo di circa 1 kg di cocaina e per un valore di mercato di circa 80.000 euro. Identificati 20 acquirenti assuntori di stupefacenti
FERMO – I militari hanno scovato la droga dopo alcuni controlli in diversi depositi e hanno individuato dei pacchi che menavano un forte odore di marijuana. I colli erano muniti di certificazione non conforme o ne erano totalmente sprovvisti. La sostanza sequestrata ha un valore al dettaglio di un milione e ottocento mila euro
NODI – Il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, in qualità di presidente dell’Unione Montana dei Sibillini, Fabrizio Vergari, e il consigliere provinciale Stefano Pompozzi sono intervenuti sui due temi caldi per l’entroterra. Sul nuovo nosocomio ad Amandola i dubbi sul personale. Sul progetto di captazione idrica «è mancato il confronto. Si è partiti col piede sbagliato»
SOS – Tre episodi negli ultimi tre giorni tra Porto Sant’Elpidio (due tra domenica e ieri) e Porto San Giorgio (il terzo scippo, martedì). Dieci giorni fa un borseggio a Porto Sant’Elpidio. E poi ci sono i furti con destrezza messi a segno con la scusa della “macchia verde” sul vestito
FERMO – Sul corpo dell’uomo, trovato senza vita lunedì pomeriggio sotto al ponte di Tenna, non sono stati trovati segni di violenza o colluttazione. Di certo c’è che non si è trattato di un gesto volontario. Ma gli inquirenti della Questura di Fermo non tralasciano al momento alcuna pista
FALERONE – L’uomo, in stato di agitazione, sarebbe stato anche protagonista di un’aggressione verbale nei confronti del pubblico esercente. Comunque qualcuno ha chiamato il 112. E così sul posto sono subito arrivati i carabinieri della compagnia di Montegiorgio. Ma all’arrivo delle divise, l’uomo, invece di tranquillizzarsi, ha reagito in modo scomposto opponendo anche resistenza ai militari. E così per lui è scattato l’arresto
PORTO SAN GIORGIO – Alcuni residenti lamentano i continui bivacchi notturni sotto le loro case: «Questa notte, ultimo episodio in ordine di tempo, hanno iniziato alle 4,30. E l’intervento dei sanitari e delle forze dell’ordine si è concluso diverse ore dopo. Così non si riesce a vivere»