SOS – Intorno all’1,30 della notte appena trascorsa, infatti, la macchina dei soccorsi si è attivata per un’auto ribaltatasi. All’interno dell’auto tre persone tra cui un bambino. Non risultano feriti gravi
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli amici del 18enne morto ieri mattina, in serata sono dati appuntamenti sulla spiaggia di Porto Sant’Elpidio per salutarlo simbolicamente accendendo e facendo volare in aria diciotto lanterne cinesi. Diciotto come gli anni di Franco che avrebbe dovuto affrontare il prossimo anno l’ultimo step della carriera scolastica, quello degli esami di maturità.
FERMO – L’incidente è avvenuto oggi pomeriggio intorno alle 20, lungo contrada Camera II, una traversa della Valdete
PORTO SAN GIORGIO – L’impatto in via xx settembre, incrocio via Beni. Scattato l’sos, sul posto sono arrivati i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e la Croce verde di Porto Sant’Elpidio. Le attenzioni dei sanitari si sono concentrate sulle condizioni di salute del ragazzo in sella alle due ruote
PORTO SANT’ELPIDIO – La vittima, di origini albanesi e residente a Porto Sant’Elpidio, è precipitata nel vuoto dopo il cedimento di una porzione di tetto dello scatolificio Raffaele. Ora i carabinieri e l’ispettorato del lavoro stanno cercando di risalire ai motivi per i quali il 18enne si trovasse lì e come sia finito sul tetto della fabbrica dove ha trovato la morte
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 9 ma per il ragazzo di circa 18 anni non c’era ormai più nulla da fare. Vano ogni tentativo di rianimazione. Sul posto i sanitari della Croce verde di Porto Sant’Elpidio e l’eliambulanza. La dinamica del tragico incidente
INTERVENTI dei carabinieri a Montegranaro, Pedaso, Petritoli e Falerone dove è stato denunciato un uomo di Amandola
TENNA – I quesiti del coordinamento di protezione del fiume: «Come si potrà pensare di produrre acqua da bere da un fiume in cui a monte c’è una discarica a cielo aperto senza l’ombra di una messa in sicurezza? Nel frattempo, dal sito web della Ciip si denota che il progetto, nonostante l’agitazione del territorio e le anomalie ambientali e procedurali dimostrate è stato definitivamente appaltato ad una multinazionale spagnola»
FERMO – Oggi pomeriggio la cerimonia di consegna delle lauree per le studentesse e gli studenti del corso di Ingegneria Gestione dell’Università Politecnica delle Marche. Il rettore Gian Luca Gregori: «Riteniamo che il nostro Ateneo sia molto serio e il fatto che da noi si studi è molto importante». Il Sindaco Calcinaro ai laureati «Siete la vita, la qualità e la crescita di questa città»
PORTO SANT’ELPIDIO – I soggetti coinvolti sono un uomo di circa 40 anni di Porto San Giorgio, già noto alle forze dell’ordine, e un albanese, anche lui di circa 40 anni, e con precedenti penali