MOLESTIE – Due casi singoli trattati nella provincia di Fermo. Il primo riguarda una 42enne che ha offeso il medico per un intervento, a suo dire, insoddisfacente. Il secondo, un sangiorgese che ha inviato messaggi minacciosi alla collega
FURTI – A finire nel mirino dei banditi, domenica notte, il centro sociale San Michele Lido, a Fermo, e il caffè Mirò a Porto San Giorgio. Nel primo rubati un computer e una valigetta per arnesi, nel secondo il fondo cassa
ARRESTO – L’uomo dovrà scontare una pena definitiva residua di un anno, otto mesi e otto giorni presso il carcere di Fermo. Il reato riguarda la detenzione di sostanze stupefacenti con finalità di spaccio commesso negli anni 2020 e 2021
MONTEGRANARO – Intorno alle 2 da via di Battista è partita la richiesta di intervento alla volta del 115. Così sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Un intervento, il loro, non semplicissimo, che li ha visti impegnati per circa due ore. Presentii anche i carabinieri
FERMANO – I nuovi maestri della provincia di Fermo sono Rosario Capparuccia di Montappone, da 25 anni dirigente Sigma spa, Franco Federini di Fermo, dirigente in pensione, con 40 anni di servizio presso Poste Italiane spa, e Adorno Ferretti di Santa Vittoria in Matenano, da 33 anni impiegato Sigma spa
SINISTRI – Due auto sono entrate in collisione a Grottazzolina, altre due a Fermò località Ete Caldarette. E una di queste si è anche ribaltata. A Rubbianello frazione di Monterubbiano soccorso un uomo caduto dal trattore
PORTO SANT’ELPIDIO – L’uomo, un trentenne nordafricano, regolare sul territorio nazionale, residente nel Fermano, è già conosciuto dalle forze dell’ordine e gravato da numerosi precedenti penali per analoghi reati. Il malvivente è stato denunciato dai poliziotti della Squadra Mobile in stato di libertà all’autorità giudiziaria per il reato di rapina aggravata da lesioni.
TRASPORTO – La ripartizione di 7 milioni destinati dalla Regione al trasporto pubblico locale avverrà in base al chilometraggio certificabile da ogni società di tpl nelle Marche. E considerando i chilometri percorsi dai mezzi della Steat, alla società guidata dal presidente Ceroni dovrebbero arrivare circa 700.000 euro che equivalgono all’acquisto di quattro nuovi autobus
SANT’ELPIDIO A MARE – Raccolta la segnalazione, la centrale operativa ha immediatamente mobilitato la macchina dei soccorsi. E così sul posto sono arrivati a sirene spiegate i sanitari della croce azzurra Sant’Elpidio a Mare
PORTO SANT’ELPIDIO – L’azienda specializzata nella lavorazione di pellami presentava pericolo di elettrocuzione per i lavoratori e non aveva aggiornato il documento di valutazione dei rischi. L’ispettorato del lavoro di Ascoli e i carabinieri di Fermo hanno elevato una sanzione di 16 mila euro e deferito il giovane titolare