MONTEGRANARO – Nell’abitazione del sospettato, un immigrato clandestino originario del Marocco di circa 40 anni, pregiudicato per reati inerenti allo spaccio di stupefacenti, reati predatori e contro la persona, abitazione occupata abusivamente, i militari si sono trovati di fronte a diverse scatole, occultate negli arredi della camera da letto, contenenti i prodotti trafugati dalla Caritas, i cui volontari in passato avevano dato supporto al presunto autore e alla sua famiglia
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
FERMANO – Dalle 13,30 di oggi sette interventi per diversi alberi pericolanti o caduti. I vigili del fuoco fermani in Umbria per i rilievi dall’alto con il servizio Sapr
CONTROLLI da parte dei carabinieri della compagnia di Fermo. A Montegranaro denunciato un uomo di circa 30 anni con due coltelli al seguito. A Porto San Giorgio denunciato un uomo e due donne con numerosi grimaldelli e chiavi alterate tutti idonei all’effrazione. L’uomo al volante era senza patente e l’auto era sottoposta a fermo. Sempre a Porto San Giorgio bloccato il “recidivo del forno” pizzicato a caricare una bici su un Suv. Nell’auto numerosi grimaldelli e chiavi alterate idonee all’effrazione e due coltelli di circa 25 centimetri
COSTA – Oggi pomeriggio Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza con l’unità cinofila sono tornati a perlustrare strade, piazze, giardini ma anche stazioni ferroviarie e fermate degli autobus
FERMANO – Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Fermo. Inoltre, la Guardia di Finanza effettuerà ulteriori approfondimenti sulla posizione degli acquirenti finali delle autovetture, nonché sui risvolti di carattere tributario del sistema di frode posto in essere
CONTROLLI dei militari dell’Arma sulla sicurezza sul lavoro, a contrasto di illegalità all’interno delle imprese. Nei guai un tomaificio a Fermo e un cantiere a Porto San Giorgio. Sanzioni complessive per 26mila euro
FERMO – Segnalazioni da diverse zone della città. Nel mirino ci finiscono anche i 235mila euro per la tensostruttura di Lido Tre Archi. Il primo cittadino: «Riusciremo a dare qualche ulteriore risposta da qui a breve. Ma con 127 chilometri di strade la lotta è impari. Nel Pnrr no fondi ad hoc. E quelli destinati alla struttura a Tre Archi sono fondi ad hoc, per la riqualificazione di quel quartiere» dunque non utilizzabili altrove
FERMO – Questo pomeriggio il convegno organizzato dalla Questura di Fermo in collaborazione con le Commissioni Pari Opportunità regionale e provinciale, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne
ALTIDONA – L’incidente è avvenuto intorno alle 18. Due donne soccorse dai sanitari della Croce Verde Valdaso e della Croce Azzurra Porto San Giorgio. Rilievi affidati ai carabinieri. Con loro anche i vigili del fuoco sul luogo del sinistro