MONTEGIORGIO – Scattato l’sos, sul posto sono comunque intervenuti in via precauzionale i sanitari della Misericordia Montegiorgio. E con loro anche i vigili del fuoco.
FERMO – Nei guai un uomo di origini marocchine e uno di origini rumene per due distinti episodi. Il primo è rimasto ferito dopo essere stato coinvolto in una furibonda rissa
FERMO – Il cordoglio del sindaco Calcinaro: «Appena arrivato ti ho trovato al mio fianco e così è stato negli anni. Ma non solo io…la città, la regione, il ciclismo…perdono una colonna straordinaria. Ciao Gaetano, ti voglio bene». Da oggi alle ore 14 la salma sarà alla casa Funeraria Cifani in zona Conceria a Fermo per il saluto di tutti. Il funerale si svolgerà sabato mattina a Capodarco alle ore 10,30.
PORTO SAN GIORGIO – L’operazione è scattata martedì sera. La presenza dei militari dell’Arma nel quartiere a nord-ovest della città non è sfuggita ai residenti. Identificate alcune persone
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 21. Sul posto i sanitari del 118 e le Volanti della questura di Fermo. L’uomo ferito alla testa, dopo le medicazioni sul posto, si è allontanato. Sono in corso le indagini per ricostruire l’accaduto
PD – Bomprezzi: «Avanti nella costruzione del cambiamento, uniti e determinati».
SOCCORSI in autostrada, a causa di un malore e dopo un incidente tra furgone e auto, e a Monte Urano per un’auto ribaltata
COMUNANZA – Presentata ufficialmente la quinta edizione del Festival Storie che abbraccia da quest’anno tre provincie con l’inserimento di Ascoli Piceno con i comuni di Montefioreore e Comunanza. Record di comuni con 13 all’attivo e ben 26 spettacoli protagonisti dal 20 giugno al 22 dicembre prossimo. Volti noti e spettacoli di ogni genere con grandi protagonisti da Federico Buffa (con gli spettacoli su Scirea, Italia Mundial e Maradona) agli incontri di Saverio Marconi con Giampiero Ingrassia e Chiara Noschese per passare a Giacomo Agostini e ai tantissimi spettacoli proposti: 16 saranno gratuiti e solo 10 a pagamento
FERMO – Erano circa le 13 di oggi quando sei vetture sono rimaste coinvolte in un incidente stradale. Ancora non è chiara la dinamica, così come non è ancora chiaro quante vetture fossero in movimento e quante parcheggiate.
ARRESTATE due persone. L’attività repressiva della Squadra Mobile ha, quindi, consentito di documentare lo spaccio di oltre due chili di stupefacente nei territori di Pedaso e Porto Sant’Elpidio, nelle vie centrali della città, consentendo così di debellare sul nascere le cosiddette piazza di spaccio. Gli interventi di questo tipo, volti a tutelare i giovani e la sicurezza pubblica, rispondono a precise direttive del Questore della Provincia di Fermo che, attraverso gli uffici operativi della Squadra Mobile e della Squadra Volante, mantiene un monitoraggio costante dei fenomeni delittuosi.