MONTAPPONE – I due sono stati soccorsi a seguito di un incidente stradale in via Selva. Sul posto sanitari del 118, vigili del fuoco, carabinieri e soccorso stradale Virgili
FERMO – Questa mattina alle 10,30 le esequie del presidente Carifermo. La figlia Claudia: «Mio padre ha avuto una malattia rapida ma la sua morte non è stata improvvisa. Questo dono gli ha consentito di vivere gli ultimi mesi nell’intimità della famiglia. L’abbiamo potuto accompagnare. E lui ha chiesto la nostra presenza al suo fianco, abbiamo potuto pregare insieme. Ecco perché oggi le campane suoneranno a festa»
IL GIOVANE è stato bloccato da militari e polizia a Trodica dopo che era scappato a un posto di controllo a Porto Sant’Elpidio. Ha attraversato a tutta velocità Civitanova e Montecosaro, rischiando anche di falciare un gruppo di ragazzi davanti a un pub. Poi ha tentato di fuggire a piedi. Nell’auto trovati 0,4 grammi di cocaina
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli agenti della Polizia locale sono intervenuti intorno alle 16 per un incidente stradale in via Siena. Sono spuntati un uomo con un tasso alcolemico di molto sopra il limite consentito dalla legge e una donna con la patente sospesa. Per un’auto scattato il fermo amministrativo, per l’altra il sequestro
I CONTROLLI sono stati effettuati dai carabinieri dei Nuclei Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno e Macerata, nell’ambito di un servizio congiunto con il supporto dei militari del Comando provinciale di Fermo. Contestate dodici prescrizioni penali che hanno comportato l’irrogazione di ammende per 52.000 euro
PORTO SANT’ELPIDIO – La donna si era allontanata da casa nel pomeriggio. Sos dei familiari. Trovata da alcuni ragazzi che l’hanno accompagnata al comando della Polizia locale. Gli agenti hanno così rintracciato un familiare e la donna ha potuto riabbracciare i suoi cari
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente sul tratto elpidiense nord della ss16, all’altezza dell’hotel Belvedere. Donna soccorsa dai sanitari della Croce verde
FERMO – Il ricordo del primo cittadino: «Un grande fermano che ha dato molto alle istituzioni e alla comunità». Il funerale lunedì mattina
FERMO – Sala gessi ed ambulatorio del Murri sfiorano le 20.000 prestazioni annue. Tra queste rientrano le prime visite ambulatoriali programmate, divise per patologia nelle varie giornate. Il lunedì è dedicato all’ambulatorio della spalla, il martedì a quello dell’anca, il mercoledì si eseguono visite per il ginocchio e la medicina dello sport, mentre il giovedì è attivo l’ambulatorio mano-piede. Il venerdì è la volta della prevenzione delle patologie artrosiche di ginocchio ed anca (acronimo Appaga) e cellule staminali.
CONTROLLI predisposti lungo le principali arterie stradali, nei pub, discoteche e in tutti i locali interessati dalla movida, al fine di prevenire ed evitare qualsiasi tipo di eccesso