GIORDANIA – La tour operator sangiorgese era a Petra con un gruppo di dieci persone quando è arrivata la pioggia torrenziale: «Eravamo lì la mattina del disastro, avevamo già visitato il sito ed eravamo rimasti al suo interno per il pranzo – racconta Squadroni – alcuni di noi erano tra le bancarelle per comprare dei souvenir, altri erano andati nella parte alta, quella che si raggiunge con gli scalini poi divorati dall’acqua. E’ stato un attimo: dopo una forte folata di vento è arrivata la pioggia che ha spazzato via tutto»
PORTO SAN GIORGIO – I carabinieri della caserma di Porto San Giorgio hanno infatti effettuato dei controlli a tutto campo e, verso le 12, hanno fermato un giovane appena sceso da un treno regionale.
SERVIGLIANO – Dopo i colpi messi a segno nei giorni scorsi a Piane di Montegiorgio, a finire nel mirino dei “topi d’appartamento” questa volta è stata una casa di Servigliano. Ma ancora non è chiaro quando i ladri abbiano colpito
PORTO SANT’ELPIDIO – Non è da escludere che a colpire possano essere stati gli stessi malviventi che hanno messo a segno un furto con spaccata, sempre nella notte, al pubblico esercizio Fior di Grano, sempre a Porto Sant’Elpidio.
PORTO SANT’ELPIDIO – Scattato l’sos, sul posto, ieri notte intorno alle 23 sono arrivati a sirene spiegate gli agenti delle Volanti della questura di Fermo che, dopo aver raccolto i primi dettagli utili alle indagini, hanno fatto scattare le ricerche dei banditi. Stamattina, sul posto, anche la Scientifica per cercare ulteriori elementi che possano contribuire all’identificazione dei malviventi.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il paziente, un uomo di circa 60 anni, è stato stabilizzato ma poiché sbalzato dal mezzo, per lui si è ritenuto opportuno il trasferimento in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona
FESTA – La Croce Verde Valdaso compie trent’anni: fondata dopo due lutti in Valdaso per ambulanze arrivate tardi. Il presidente, Daniele Petrini: «Da un momento di buio è nata la luce della Croce Verde»
FERMO – Erano circa le 19 quando da Fermo è scattato l’sos per un ragazzo caduto con la moto. Il giovane è stato subito raggiunto dai sanitari della Croce verde di Fermo.
MONTEGRANARO – Ufficialmente presentata la seconda edizione di Assist All’Inclusione nella sede storica della Sutor, torneo simbolico di basket riservato agli Under 13 con squadre composte da ragazzi normodotati e con sindrome di don. Domani 4 maggio la prima giornata proprio alla Bombonera di Montegranaro, il 18 maggio a Petritoli, l’8 giugno a Morrovalle, il 22 a Civitanova Marche e la festa di chiusura il 27 giugno a Montecosaro in occasione della Festa dello Sport
MONTEGIORGIO – La struttura è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, e il sabato mattina dalle 8. Il costo dei lavori, realizzati dalla AST di Fermo, ammonta a 450 mila euro