MONTEGIORGIO – L’individuo, un ragazzo di origini moldave, è risultato responsabile di diversi reati, tra cui resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, danneggiamento e violazione del divieto di accesso a locali pubblici.
PORTO SAN GIORGIO – Le risorse messe a disposizione del Comune per l’adeguamento morfologico e strutturale del porto andranno spese entro il 2029. E’ quanto scritto nello schema di convenzione approvato dalla giunta Vesprini pochi giorni fa. Un passaggio obbligatorio, per il quale si aspetta l’ok della stessa Regione, che ha veicolato gli oltre 7 milioni di euro suddivisi in quattro annualità, recuperati nell’alveo dell’accordo per la coesione 2021-2027 siglato nell’ottobre 2023 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la stessa Regione Marche.
INTERVENTI ieri sera a Valmir di Petritoli e a Piane di Montegiorgio dove un uomo è stato fermato a seguito di una lite. Nel corso dell’operazione alcuni carabinieri avrebbero riportato lievi lesioni. Indagini, invece, a Valmir di Petritoli per identificare le persone che hanno preso parte alla rissa
AUTOSTRADA – Erano circa le 12 quando poco prima dell’uscita di Porto Sant’Elpidio si è verificato un incidente. Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 e le automediche, così come la polizia stradale della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio e i vigili del fuoco. L’incidente ha provocato circa 4 chilometri di coda.
AMMONIMENTO – Nonostante i due avessero divorziato, l’uomo aveva comunque permesso alla donna di restare a vivere nell’abitazione familiare ma lei ha continuato a porre in essere nei suoi confronti atteggiamenti violenti. In particolare, in una occasione l’aveva colpito con una bottiglia di vetro provocandogli una ferita alla testa. La donna gestiva anche la situazione economica dell’ex marito, ne monitorava ossessivamente gli spostamenti, impedendogli di parlare con qualsiasi altra donna. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, che costringeva l’uomo a rivolgersi alle forze di polizia si è verificato nei primi giorni del mese di aprile quando, al culmine dell’ennesima lite, la donna ha sottratto il telefono cellulare e la carta bancomat all’ex marito, allontanandosi da casa.
MONTE URANO – L’uomo, recatosi presso l’abitazione della donna al fine di farsi consegnare denaro con la scusa di far evitare l’arresto della figlia dell’anziana, era riuscito ad appropriarsi furtivamente di un cofanetto portagioie contenente alcuni monili d’oro per un valore di oltre 2.000 euro e la somma contante di 75 euro, sottratti dall’interno della camera da letto dell’abitazione. Il soggetto, colto in flagranza e fermato dai militari intervenuti, espletate le formalità di rito è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo. La refurtiva è stata riconsegnata all’anziana proprietaria
PORTO SAN GIORIGO – A riaprire per primi sono stati gli chalet che fanno anche ristorazione. Gli altri hanno iniziato le manutenzioni ordinarie per essere operativi da metà maggio. Nel frattempo è partita anche la pulizia della spiaggia da parte del Comune. Le festività di Pasqua non hanno influito sulla decisione della maggior parte degli operatori di tenere ancora chiuse le strutture.
FERMANO – Il cordoglio dell’arcivescovo di Fermo, a nome di tutta l’Arcidiocesi: «Ognuno di noi ha un ricordo che custodisce nel cuore. Rimarrà vivida la testimonianza da persona ammalata che – aggiunge monsignor Pennacchio – lo ha reso solidale con i sofferenti. Il suo desiderio di rimanere tra la gente fino all’ultimo, fino alla benedizione pasquale di ieri, rimane il suo testamento spirituale soprattutto per tutti i pastori della Chiesa»
FESTE – Ristoranti e chalet pieni per il lunghissimo “ponte” che dalla Pasqua porterà alla ormai consueta festa del “Primo Maggio”. Un tutto esaurito che fa sorridere i ristoratori, in vista anche del prossimo 25 aprile e della festa dei lavoratori. Un concatenarsi di eventi pronti a fare da apripista alla stagione estiva 2025.
FERMO – Scattato l’sos, sul posto sono subito arrivati gli agenti della Polizia stradale, sottosezione autostradale di Porto San Giorgio e il personale della società Autostrade. Fortunatamente non si sono registrati feriti ma il sinistro ha inevitabilmente creato code e rallentamenti in direzione nord