ARRESTO – L’uomo deve scontare 13 anni, 4 mesi e 11 giorni di reclusione per i reati di concussione, accesso abusivo a sistemi informatici, intercettazione fraudolenta di conversazioni, furto e rapina
PORTO SAN GIORGIO – Alcuni banditi hanno scardinato la porta del piccolo punto ristoro del centro per poi mandare in frantumi il vetro di una seconda porta. Una volta dentro, hanno arraffato dei generi alimentari e qualche spicciolo dal registratore di cassa
SOS alle 8,30 di questa mattina nel tratto tra Pedaso e Porto San Giorgio
SOS – Due interventi nell’arco di meno di un’ora che hanno visti impegnati i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
PORTO SAN GIORGIO – Ancora poco chiara la natura del rogo. Il motorino si trovava a pochi metri dalla rotatoria in via Martiri di Cefalonia, nella strada pedonale che costeggia l’ex Silos. A lanciare l’allarme alcuni residenti.
I CONTROLLI dei carabinieri a Montegranaro, Porto San Giorgio, Monte Urano e Montegiorgio
REPORT – E’ trascorso un anno e le cose non sono cambiate. In qualche caso addirittura sono peggiorate. I dati pubblicati dalla Cgia di Mestre, gli ultimi disponibili e riferiti al 2022, sono oggettivamente impietosi e restituiscono, semmai ce ne fosse ancora bisogno, l’immagine di un Paese e di tantissime province che stanno invecchiando di anno in anno. A rischio, però, è anche la tenuta economica del sistema Italia.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il racconto choc di una donna. Il marito, nel corso della nottata, ha messo in fuga dei malviventi che stavano entrando in casa loro
REPORT – Nelle Marche le denunce sono cresciute in dieci anni del 31,7% passando da 167 a 220. Nel Fermano si registra un +18,2% passando da 22 a 26.
La stima delle imprese che potenzialmente sono connesse a contesti di criminalità organizzata: nel Fermano il dato si attesterebbe a 281 su un totale di 16.944 imprese, per una percentuale che può variare tra l’1 ed il 2%.
ANCONA – Lucia Manfredi e Diego Duca sono stati scaraventati fuori dall’abitacolo della loro vettura dopo l’impatto con una Bmw. Ci sono volute ore per ricostruire la dinamica dell’accaduto e indentificare la seconda vittima. L’uomo lavorava come autista soccorritore del 118, la donna era un medico