IL PRESIDENTE della Repubblica al Molo Rizzo per la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Rassegna ai corpi schierati e gran finale con la Pattuglia Acrobatica Nazionale
FERMO – Dalla prefettura: «L’intera celebrazione ha rappresentato, come ogni anno, un momento di riflessione e di condivisione dei valori fondanti dell’Unità Nazionale e un tributo sentito a tutte le donne e gli uomini delle Forze Armate, che quotidianamente operano al servizio del Paese e della collettività» concludono dalla prefettura.
FERMO – L’appuntamento è all’Hotel Astoria, l’8 e il 9 novembre, dalle 9.30 alle 18.30 con ingresso gratuito. Ad attendere i visitatori, collezioni da tutta Italia, con pezzi unici. Castori: «Il desiderio più grande? Una mostra permanente».
FERMANO – In buona sostanza, un’autocisterna si è ribaltata all’interno della galleria Castello, a Grottammare. La situazione emergenziale ha imposto la chiusura dell’A14. E, ormai un automatismo, la circolazione stradale sulla statale Adriatica (sull’autostrada manco a dirlo) e sulle sue perpendicolari, come ad esempio la Valdete, è andata letteralmente in tilt. «E’ un’indecenza» «Se funziona così, ormai meglio chiuderla l’A14, tanto crea solo disagi» «Ora chi mi risarcisce del tempo, e temo ore, perso?». Sono solo alcuni dei commenti di automobilisti e camionisti incolonnati sulla statale Adriatica.
AUTOSTRADA – Mattinata di caos sulla carreggiata sud. Dal mezzo pesante è fuoriuscito copiosamente il carico di gasolio che trasportava. Ferito il conducente. Lunghe code e deviazioni sulla viabilità ordinaria, operazioni di messa in sicurezza in corso
CINEMA – Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission: «Abbiamo pensato di creare uno short film che ci presentasse, siamo l’unica regione ad averlo. Per farlo abbiamo cercato un regista locale che potesse realizzarlo. Alla fine ci siamo affidati a Leonardo Marziali per veicolare la nostra regione attraverso questo short film, di cui ora uscirà un sequel, che sarà presentato anche a Venezia»
FALERONE – Il controllo dei vigili del fuoco è servito e serve anche e soprattutto per domare sul nascere eventuali focolai. Sul posto, oltre ovviamente ai vigili del fuoco, arrivati oltre che da comando di Fermo, anche da quello di Ascoli Piceno in ausilio ai colleghi fermani, la Protezione civile e l’Arpam per monitorare la qualità dell’aria. Precauzionalmente una famiglia che abita nei pressi del capannone, è stata evacuata e ospitata in una casa del Comune.
FERMO – La nuova fiera, in scena oggi e domani al Fermo Forum, è a ingresso gratuito. Le prime impressioni, più che positive, di Valentino Fenni, rappresentante di Abc, la società che organizza la manifestazione. «Abbiamo proposto questo evento che verrà anche replicato a marzo per un’attenzione particolare agli accessoristi del distretto calzaturiero marchigiano». Sono 70 le aziende partecipanti rappresentate principalmente da espositori marchigiani con una quota proveniente anche da fuori regione
CIVITANOVA – Nel cuore della città che ha portato nel mondo grazie ad uno stile unico, familiari e amici hanno preso parte al funerale di Cesare Paciotti, morto domenica a 69 anni. Il parroco Mario Colabianchi ha ricordato la fede che lo stilista aveva trovato negli ultimi anni: «ogni domenica veniva in chiesa alle 11. L’uomo Cesare era un desiderio d’amore». La prima moglie, Serenella Vallasciani: «Eravamo giovanissimi, abbiamo affrontato le montagne russe in salita e in discesa, con lo stesso entusiasmo e le relative paure». La seconda moglie, Laura Leonori, ha rivolto un pensiero ai figli: «il Signore dia loro la forza di osare pur rimanendo semplici e proseguire con dignità e passione il loro cammino di vita». La sua storica assistente, Lina: «Ho sempre saputo che la mia vita si potesse definire solo con Cesare. Io e te siamo sempre stati una cosa sola»
ASCOLI – Il 16 ottobre il 70esimo di un’opera simbolo di ingegno, cooperazione e sviluppo sostenibile. Convengo a Palazzo dei Capitani e festa in Piazza del Popolo