CONFRONTO – Scambio di cortesie, qualche battuta, e non poche punzecchiature. E’ andato così in scena ieri sera, nella redazione di Cronache Fermane, il primo confronto tra i consiglieri neoeletti in Assemblea regionale per la circoscrizione di Fermo. C’erano Paolo Calcinaro, mr. preferenze, eletto nella civica I Marchigiani per Acquaroli, Fabrizio Cesetti (Pd) e Andrea Putzu (FdI). All’appello, per motivi personali, mancava solo Jessica Marcozzi (Fi). Sotto il “fuoco incrociato” di tre giornalisti di Cronache Fermane, Pierpaolo Pierleoni, Roberto Cruciani e Sandro Renzi.
SISMA – Si punta a potenziare la gestione dell’emergenza. L’iniziativa è stata presentata a Pedaso, presso la sala polivalente del Bocciodromo, in occasione della settimana nazionale della Protezione Civile, con il patrocinio della Prefettura di Fermo e di Anci Marche
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina, in una chiesa di San Giorgio gremita, il funerale della 58enne scomparsa giovedì scorso. All’uscita del feretro applausi e sirene della Croce azzurra
FERMO – Le voci degli organizzatori: dalle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza alla Cgil passando per la Rete degli Studenti Medi
CINEMA – Da domani a domenica il Festival con, in gara, a Pesaro oltre trenta giovani autori cinematografici. Un evento cresciuto nel corso degli anni, così come è cresciuta la nostra regione a livello cinematografico. A sottolinearlo è stato Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, ospite oggi pomeriggio, di Radio Fm1
ELEZIONI – Incassata la vittoria, ora, come di routine, scatta il toto-giunta e i primi atti della legislatura Acquaroli-bis: «Il primo sarà iniziare subito la riforma dell’emergenza-urgenza, la faremo come prima cosa insieme ad un bando per i giovani, per riportarli nelle Marche per maggiore congruità offerta-richiesta di lavoro, unendo le esigenze tra imprese e giovani, per fare in modo di alzare le competenze del nostro tessuto produttivo. I tempi saranno quelli tecnici, lavorando già da domani».
COPAGRI – Il presidente Gianluigi Silvestri presenta “Agricoltura in Festa”, la festa della Copagri Marche, in scena il 4 e 5 ottobre all’Abbadia di Fiastra. Dal presidente il punto anche sui Pac. La sua mission? «Far tornare le nuove generazioni a lavorare la terra»
di Sandro Renzi Dopo Montegranaro il ministro Matteo Salvini approda a Porto San Giorgio dove ad accoglierlo c’è un intero teatro con i militanti della Lega ma anche curiosi che sono venuti ad ascoltare il leader del Carroccio in tour nelle Marche per sostenere la ricandidatura a presidente di Francesco Acquaroli e dei quattro rappresentanti […]
MONTEGRANARO – Il ministro delle infrastrutture dei trasporti e vicepresidente del Consiglio dei Ministri: «Sulla Zes la scommessa è che raggiunga tutti i territori marchigiani e su questo il governo sta lavorando. Sulla pace fiscale c’è l’impegno mio e del ministro Giorgetti, non c’è un condono ma una sorta di mutuo senza interessi per le cartelle esattoriali, dilazionato nel corso degli anni. Per il palazzetto dello sport grazie a Mauro Lucentini siamo riusciti a trovare i due milioni di euro nel bilancio. Poi però mi invitate?»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il ministro all’Università e Ricerca ha parlato anche della Zes «su cui ho sentito strane considerazioni dall’opposizione. Per la prima volta l’ho trattata nel 2022 con un disegno di legge a firma Forza Italia. E me lo ricordo bene. non è una promessa elettorale ma un percorso che abbiamo iniziato tanti anni fa e che finalmente abbiamo portato a casa per il bene delle Marche. Sarà davvero un cambiamento epocale»