SALUTE – Dalle ultime novità alle giornate di prevenzione fisiatria. Il punto del direttore del centro medico, Alberto Gagliardi, accompagnato dal dottor Massimo Ascani, fisiatra: «L’obiettivo della Fenice è sempre quello di creare nuovi servizi, nuovi ambienti e nuovi professionisti, per erogare sempre maggiore qualità e per offrire una sempre più ampia gamma di servizi. Cerchiamo di essere ogni giorno più vicini ai pazienti e di garantire un servizio a tutto tondo per la loro salute»
SALUTE – L’ortottista Fabrizia Sabbatini, per la rubrica ‘Benessere e salute’ in collaborazione con l’Istituto medico Palmatea (in contrada Marina Palmense 97, a Fermo), è intervenuta ai microfoni di Radio Fm1. L’ospite ha illustrato le principali attività svolte dall’ortottista e sui suoi compiti fondamentali nella prevenzione e nella cura di svariati difetti e patologie della vista
FERMO – Nella giornata odierna, 172esimo della Polizia di Stato, sono stati ricordati, in particolar modo lo smantellamento di un gruppo criminale nord africano dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Lido Tre Archi, e l’arresto nella flagranza di reato di un ventisettenne romeno per sequestro di persona, estorsione e sfruttamento della prostituzione. Prima misura patrimoniale dell’ablazione di un appartamento a Lido Tre Archi. TUTTI I NUMERI DEL 2024 e gli obiettivi 2024
FERMO – Il rappresentante del governo territoriale incontro la stampa all’indomani del suo insediamento. «Vorrei conoscere il territorio nel più breve tempo possibile. Le criticità mi sono state ben illustrate e manterrò alta l’attenzione, continuando l’attività dei miei predecessori». Sul tavolo la questione delle compagnie dei carabinieri sul territorio
PORTO SAN GIORGIO – Passione e coraggio guidano Simone Cimini nella sua nuova impresa commerciale: il punto vendita a marchio Dorelan dopo il negozio inaugurato in piena pandemia da Covid a Porto Sant’Elpidio. Il nuovo locale, inaugurato oggi, si trova in via F.lli Rosselli 186 lungo la Statale Adriatica. Qui è possibile trovare tutto ciò che può garantire un ottimo sonno.
DRAMMA – La vittima è un macedone, l’autista del pullman coinvolto nel sinistro. Illeso uno dei due camionisti. A Torrette ma non in pericolo di vita l’altro automobilista. Ferite lievi per i 12 occupanti del pullman, tra cui diversi bambini. La circolazione nella Vinci è bypassata dal chilometro 293 al 294, con un doppio senso di marcia nella galleria sulla corsia sud-nord. Insomma un’ulteriore restrizione che fa tremare i polsi e che riporta alla memoria l’incubo vissuto il 23 agosto del 2018 nella galleria Castello, e protrattosi per mesi, con la riapertura del tunnel nel febbraio del 2019.
IL DIRETTORE della società partecipata di Fermo: «Nell’arco di due anni arriveremo a regime con il nuovo sistema, sparirà la raccolta porta a porta, resteranno le isole ecologiche. Quanto alla discarica, si è fatto un buon lavoro ed entro giugno 2026 sarà pronto il biodigestore». E sulla questione Sgds: «Il giudice in primo grado ha riconosciuto le mie ragioni, ad ottobre ci sarà l’appello. Lo vivo con la massima tranquillità. In futuro mi piacerebbe andare a lavorare a piedi, io abito a Porto San Giorgio»
AUTOSTRADA – E’ avvenuto sulla carreggiata sud, in territorio di Cupra. Undici i feriti, di cui alcuni in maniera grave, trasportati a Torrette. Sono intervenuti anche l’eliambulanza ed i Vigili del fuoco dai Comandi di Ascoli, Fermo e Macerata. E’ caos viabilità anche sulla Statale Adriatica, dove si sono riversati i veicoli, obbligati a uscire dai caselli interdetti
SALUTE – L’intervista a Daniela Belleggia, direttore sanitario di Emotest, e Cristiana Presenti, biologa del laboratorio. Un focus sulle allergie e sugli esami migliori per individuarne le cause
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno alle 18,30 dal tratto nord della statale Adriatica. A ricostruire la dinamica del sinistro la Polizia locale