FERMO – Arrestato un ragazzo. Gli agenti, infatti, vista l’ingente quantità di sostanza stupefacente rinvenuta in casa, e l’evidenza che il giovane la coltivasse, hanno trovato in un terreno vicino, una serra vera e propria per coltivazione artefatta, in cui si potevano notare le rimanenze di arbusti di marijuana e alcuni rami appena recisi. In totale, si sono trovati nella disponibilità del giovane, poi arrestato, circa 40 grammi di hashish e poco più di 1 chilo di marijuana.
FERMO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Come da impegno della Provincia, le chiusure saranno limitate e si procederà a lavorare con un senso unico alternato per consentire la percorribilità della strada in entrambi i sensi»
FERMO – Spazio al gaming, ai fumetti, ai manga e alle sigle dei cartoni animati con tanti ospiti. Si poteva arrivare e immergersi nei video giochi, nello spazio ludico allestito dalle consolle utilizzabili gratuitamente con uno spazio dedicato anche ai giochi di ruolo, oppure si poteva scegliere di inoltrarsi tra gli espositori a tema con ogni genere di gadget.
CAMPOFILONE – Scattato l’sos la centrale operativa del 118, sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce verde Valdaso e l’automedica di San Benedetto del Tronto. Con loro anche i carabinieri. L’uomo è stato subito medicato dai militi e la centrale operativa del 118 ha richiesto anche l’intervento dell’eliambulanza che, infatti, da lì a pochi minuti, è atterrata al campo sportivo di Campofilone.
PORTO SAN GIORGIO – Il consigliere Renzo Petrozzi: «Il gruppo non c’entra affatto. Il mio è un segnale politico che significa che sarebbe auspicabile non dover trattare questioni del genere»
FERMO – L’amministratore unico, Andrea De Santis: «I primi sei mesi di quest’anno mostrano dati molto soddisfacenti: sono in aumento i ricavi e anche l’utile»
FERMO/ANCONA – In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, una delegazione di studenti e docenti guidata dalla dirigente Cristina Corradini, ha visitato il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, ad Ancona presso il Palazzo Ferretti, scrigno di bellezze artistiche nonché del patrimonio archeologico dei più rilevanti siti di epoca picena. La dirigente Corradini: «Un’emozione particolare quella di poter partecipare a questa giornata europea del patrimonio insieme ad alcuni docenti e studenti del Liceo Classico e Artistico, a sugellare l’unione tra le scuole assaporando il meglio che le arti possano offrire».
L’INTERVISTA al presidente Copagri Marche, Andrea Passacantando. Ha presentato l’evento nazionale che, proprio quest’anno, si svolgerà, tra il 5 e il 6 ottobre, all’Abbadia di Fiastra
FERMO/CIVITANOVA MARCHE – La vicenda trae origine da una segnalazione giunta presso gli uffici della Squadra Mobile di Fermo, in cui venivano evidenziate numerose visite del presunto estorsore presso l’azienda in cui l’imprenditore veniva fatto oggetto di minacce e di imposizioni relative ad un presunto debito per circa 10.000 euro. L’imprenditore, sotto minaccia anche fisica, avrebbe dovuto accollarsi un debito di un suo collaboratore, nonché dipendente, presso una società collegata all’azienda, in quanto “colpevole” di averlo assunto e di lavorare con lui, senza assicurarsi che lo stesso avesse onorato il debito con l’arrestato. Non si esclude che gli ulteriori sviluppi della vicenda, possano far emergere ulteriori posizioni di imprenditori coinvolti in attività estorsive.
SALUTE – Tutti i dettagli con il direttore generale Alberto Gagliardi: «La mia esperienza nel settore mi fa dire con certezza che la prevenzione nella vita, e soprattutto nella salute, è fondamentale. Partendo da quella legata alle abitudini alimentari per arrivare a quella degli screening. Ecco perché da oggi fino al 31 ottobre sia nella nostra sede di Porto Sant’Elpidio, sia in quella di Civitanova Marche vivremo questo mese d’ottobre legato al mondo femminile»