PORTO SAN GIORGIO – La Miss Basilicata è stata scelta da una giuria composta dalla presidente Francesca Pascale, Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra. Con lei, sul podio, sono arrivate l’anconetana Asia Campanelli (Miss Marche) con il numero 11, e Fanny Tardioli (Miss Umbria) con il numero 10. Eliminata nel corso della serata, invece, la 18enne ascolana Alessia Pelliccioni, Miss Rocchetta Bellezza Marche, con il numero 32. La vincitrice è alta 1,75. Diplomata al liceo scientifico, è una studentessa di Odontoiatria e la sua passione è l’arte del ricamo e del cucito.
ELEZIONI – «Due interessanti incontri con l’onorevole Teresa Bellanova si sono svolti il 12 e 13 settembre a Porto San Giorgio e a Valmir di Petritoli insieme ai candidati al Consiglio regionale delle Marche per la lista Progetto Marche Vive, Annamaria Isidori e Gaetano Massucci. I temi trattati sono stati Salute, Sviluppo economico, Cultura e Coesione sociale». E’ quanto fa sapere proprio il candidato Gaetano Massucci.
PETRITOLI – Un gruppo di cinque persone ha accerchiato e picchiato brutalmente un ragazzo nel parcheggio, creando scompiglio nel parcheggio, tra gli occhi sgomenti e, naturalmente spaventati, di clienti e passanti. Nel corso della colluttazione è spuntata anche una spranga brandita e usata da un uomo per picchiare quel ragazzo.
VOLLEY – Legata sentimentalmente a Marco Falaschi, in forza alla rinnovata Yuasa Battery, ha scelto il suggestivo borgo fermano per trascorrere qualche giorno di meritato riposo dopo il successo iridato conquistato con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco
MONTEGIORGIO – La visita del Ministro Valdiatara a Montegiorgio tra sit-in di una decina di Giovani Democratici e la richiesta formale del Presidente della Provincia Ortenzi. «Credo sia ora che Fermo abbia l’ufficio scolastico provinciale per il grande impegno di chi lavora nella scuola e soprattutto perché tutte le province devono avere pari dignità». Valditara conferma nel suo intervento. «Credo che sia tempo di avere l’ufficio scolastico locale che possa rappresentare il governo ministeriale locale della scuola di Fermo e della vostra meravigliosa provincia. Le Marche sono al top in Italia come ci raccontano i risultati degli ultimi test invalsi. In generale la scuola italiana vale tanto e dobbiamo averlo ben chiaro»
FERMO – Report sui lavori effettuati nei plessi scolastici della città
VOTO – La lista presenta le priorità per il prossimo mandato: valorizzazione del patrimonio diffuso, turismo responsabile e governance condivisa
PORTO SAN GIORGIO – Viale dei Pini e piazza Torino, doppio cantiere al via nel quartiere nord di Porto San Giorgio dove stamane sono comparse alcune transenne per delimitare l’area sud del parco giochi e alcuni parcheggi del viale da destinare invece a deposito mezzi e materiale. Si tratta di due opere annunciate dall’Amministrazione Vesprini prima dell’estate.
AMANDOLA – Ieri, 14 settembre, l’Avis “Sibillini” ha concluso i festeggiamenti per ricordare i 75 anni di attività del dono. Appuntamento presso il nuovo ospedale di Amandola, di fronte al monumento dedicato ai donatori di sangue, dove si sono ritrovati i labari della sezione provinciale di Vibo Valentia, delle consorelle del Fermano, di Osimo, di Montecassiano, il labaro di Cri di Comunanza, Aido di Amandola, oltre ai rappresentati avisini di Marche, Ragnetti, del provinciale di Fermo, Simoni, e del nazionale, Lauri. Presente anche il Comune con un esponente della giunta.
FERMO – Un pieno di associazioni e pubblico in Piazza del Popolo per “Buon Campionato” edizione 2025 l’evento che accompagna da anni l’inizio della stagione sportiva per le società sportive di Fermo, voluto dall’amministrazione comunale. Domenica, durante l’evento, anche la notizia dell’oro alla sbarra conquistato a Parigi da Carlo Macchini che ha entusiasmato la Piazza.