Z – Comuni
  • Rissa sul lungomare, un ferito da arma da taglio. Indaga la Polizia

    PORTO SAN GIORGIO – Erano circa le 3, infatti, quando il 112 è stato allertato per una rissa avvenuta sul lungomare Gramsci nord. Una rissa dai contorni ancora poco chiari. Fatto sta che dopo la colluttazione, una persona si è presentata al Pronto soccorso con una ferita da arma da taglio alla schiena. Il ferito non ha riportato gravi conseguenze ed è stato subito preso in cura dai sanitari.

    11 Maggio 2025
  • Malgioglio e i fuochi d’artificio, notte d’applausi a Porto San Giorgio. Il cantante ai giovani: «No alle discriminazioni» (Le Foto)

    PORTO SAN GIORGIO – La soddisfazione dell’assessore Giampiero Marcattili: «Nonostante il rinvio dei festeggiamenti del patrono, è stata una festa molto riuscita. Un bel concerto, durato quasi tre ore tra l’ospitata di Malgioglio durata più di un’ora e apprezzatissima dal pubblico, con i Forever 90. C’erano tantissime persone, la piazza era bella, era piena. La gente si è divertita, molti poi sono andati a vedere i fuochi che abbiamo fatto subito dopo il concerto, in un orario opportuno. Mi sembra di aver visto una bella Porto San Giorgio. Festa riuscita a testimonianza del fatto che la tradizione per il santo patrono è sempre molto forte. Sotto un profilo commerciale, i risultati penso siano stati buoni, con lo spettacolo iniziato alle 21.30 e la piazza che si è riempita con le persone arrivate dalle attività commerciali e dai ristoranti. La città era davvero gradevole, sembrava già estate».

    11 Maggio 2025
  • Montegranaro ricorda il ginnasta “d’oro” Serafino Mazzarocchi e don Carlo Leoni

    MONTEGRANARO – La città di Montegranaro, che ha reso omaggio a due personaggi che, in epoche ed ambiti ben diversi, hanno lasciato il loro segno

    11 Maggio 2025
  • “Non è un Paese per mamme. Le difficoltà della donna in Italia a diventare madre” il Focus dell’Anmil

    FERMO – «Sono situazioni complesse quelle in cui si vengono a trovare oggi le mamme lavoratrici, che si aggravano quando queste si trovano a doversi fare carico anche di anziani non autosufficienti e/o di persone affette da gravi disabilità e che, come equilibriste, con estrema difficoltà si ritrovano a dovere bilanciare il proprio ruolo professionale con le responsabilità familiari – dichiara il presidente Anmil di Fermo, Marcello Luciani – Più aiuti anche a livello istituzionale, equità salariale, meno stereotipi e maggiori reti di sostegno, sono queste le istanze dell’Anmil a supporto del superamento delle discriminazioni di genere e del vivere serenamente la realtà di lavoratrici, di madri e di donne più in generale. In questa giornata, voglio ricordare con gratitudine ed affetto tutte le mamme e tutte le donne che, pur non avendo generato, sanno amare ed accogliere chi è nel bisogno» conclude il Presidente.

    11 Maggio 2025
  • Promozione. La Palmense sogna ancora, mentre l’ Elpidiense Cascinare manda il Montegiorgio all’ inferno

    SPAREGGI – La Palmense ribalta l’ Aurora Treia e si prende la finale playoff contro l’ Azzurra Colli. Il Montegiorgio in caduta libera incassa la terza retrocessione consecutiva contro l’ Elpidiense Cascinare

    10 Maggio 2025
  • Incidente a Piane di Montegiorgio, code e rallentamenti

    SINISTRO – Erano circa le 17 di oggi quando a Piane di Montegiorgio due auto sono entrate in collisione. Nulla di grave, per fortuna, per i conducenti. Sembrerebbe solo danni alle carrozzerie delle due vetture coinvolte

    10 Maggio 2025
  • Taglio del nastro per la pizzeria “Gegè”: «Prodotti delle nostre terre per valorizzare il made in Italy»

    PORTO SANT’ELPIDIO – Presenti, oltre alla titolare Stefania Rossi, il sindaco della città, Massimiliano Ciarpella, il vicesindaco Andrea Balestrieri ed il vicesindaco di Montegiorgio, Alan Petrini sceso sulla costa per l’occasione. La pizzeria (al taglio e d’asporto) è in via Mazzini, al civico 98. Telefono 351-9537363

    10 Maggio 2025
  • “L’uomo dai mille passi più uno” Mario Borroni racconta in un libro i suoi 40 anni all’insegna di folklore e tradizioni

    ORTEZZANO – Presentato il libro che ripercorre le tappe di un uomo da decenni simbolo del territorio. Tra le testimonianze di stima, le parole della Sindaca di Ortezzano Carla Piermarini, che ha riferito: «Siamo qui per ringraziare Mario che con la sua passione ha portato Ortezzano in giro per il mondo, prendendosi cura delle tradizioni contadine, salvandole e dando loro memoria. Una passione trasferita anche alle generazioni future che ha tramandato grazie al coinvolgimento di tutta la sua famiglia, prima fra tutti, la signora Pia che è stata una spalla più che valida per Mario».

    10 Maggio 2025
  • Il ministro Abodi visita i campi sportivi elpidiensi: «Ci rivediamo a fine giugno, ho visto interventi da realizzare e li faremo»

    SANT’ELPIDIO A MARE – Il ministro dello sport: «Faremo in modo che gli impianti abbiano quello che serve, innaturale progettare una nuova scuola senza palestra»

    10 Maggio 2025
  • La Cna lancia una “Visione Futura”: imprese e intelligenza artificiale. Tomassini rieletto presidente, Caranfa confermato alla direzione

    FERMO – Il Convegno lanciato da Cna, alla presenza del segretario nazionale Otello Gregorini, su Intelligenza artificiale, innovazioni e integrazioni con il mondo lavorativo ha aperto i lavori dell’assemblea elettiva territoriale di Fermo presso il laboratorio tecnologico Its all’ex mercato coperto. Diversi gli ospiti di prestigio per prendere atto che l’IA è un’opportunità e non un demone da temere. Il sottosegretario Albano è stata molto chiara: «Camminiamo al fianco di chi produce come alleato e non come controparte»

    10 Maggio 2025

X