Z – Comuni
  • Contrasto alla droga, due denunce e diverse segnalazioni nel Fermano

    SPACCIO – I Carabinieri del Nucleo Operativo di Fermo continuano la loro opera di contrasto all’uso e lo spaccio di stupefacenti nel territorio provinciale. Nei giorni scorsi diversi gli interventi effettuati

    16 Ottobre 2025
  • Via i veli alle rinnovate maglie da gioco della Yuasa Battery

    SUPERLEGA – L’eleganza di Palazzo Vinci, a Fermo, quale sede della cerimonia di presentazione delle mute grottesi pronte a scendere in campo per la stagione alle porte. Tanti gli ospiti presenti, tra cui i sindaci dei centri coinvolti

    16 Ottobre 2025
  • Fabio Massimo Francioni, un fermano ai mondiali di calcio

    CALCIO – Il preparatore atletico fa parte dello staff tecnico della nazionale del Qatar, che pochi giorni fa ha ottenuto la qualificazione alla manifestazione iridata che si terrà nel 2026 in Canada, Usa e Messico

    16 Ottobre 2025
  • Manovre per la giunta: così Acquaroli accontenta tutti. Calcinaro verso la Sanità

    REGIONE – Summit romano per definire il nuovo assetto in Regione (forse già lunedì le nomine). La fetta più grossa a Fratelli d’Italia, a cui andrebbe anche il sottosegretario. Il puzzle si completerebbe ad aprile quando gli assessori potrebbero salire dai sei previsti agli otto sperati. Una poltrona anche per Forza Italia (più la presidenza del Consiglio) e per la lista civica “I marchigiani per Acquaroli” tra le cui fila è stato eletto il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro (sarebbe in pole per la Sanità). Gli altri nomi in lizza

    16 Ottobre 2025
  • Dalle bombe su Kharkiv al Fermano con la sua famiglia grazie a quel messaggio del collega Frontoni: la storia del prof Kuznetsov

    IL RACCONTO del professore scappato, con la sua famiglia, dai bombardamenti a Kharkiv raccogliendo l’invito dell’allora a lui sconosciuto professore Emanuele Frontoni. Ne è nato un rapporto speciale: «Sebbene le nostre biografie lavorative si siano formalmente separate, continuiamo a partecipare a progetti scientifici congiunti. Davanti a noi ci sono molte ricerche interessanti e importanti. E forse, scoperte. Ma la scoperta principale l’abbiamo già fatta. Per noi rimane ancora un mistero impenetrabile questo filo, questo legame, questo aiuto da parte di uno sconosciuto che, in un momento terribile per noi, non sapendo sostanzialmente nulla di noi, ci ha teso coraggiosamente la mano»

    16 Ottobre 2025
  • Impatto tra furgone e due auto, una si ribalta: soccorso un ragazzo (Le Foto)

    PIANE DI RAPAGNANO – Scattato l’sos, sul posto si sono precipitate l’ambulanza della Volontari Soccorso di Monte San Pietrangeli e l’automedica della Croce gialla Montegranaro. I militi hanno soccorso il ragazzo che era al volante dell’utilitaria ribaltatasi. Stabilizzato, è stato accompagnato al Pronto soccorso per accertamenti. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi. 

    15 Ottobre 2025
  • A14, tratto sud Marche. Curti (Pd) al Governo: «Pretendiamo lo stesso peso politico ed economico riservato al Ponte sullo Stretto»

    IL PUNTO dell’onorevole Pd. Capitolo Regione: «La nuova amministrazione faccia la sua parte: si riattivino cioè gli studi di fattibilità, si consolidino le coperture economiche e si fissino tempi certi. Ogni mese di incertezza aggiunge metri alle code e ci conduce verso una congestione ingestibile, con ricadute su imprese, pendolari e servizi».

    15 Ottobre 2025
  • Montegranaro fuori dalla Coppa Italia Eccellenza: in semifinale va il Tolentino grazie ai rigori

    MONTEGRANARO – I rigori premiano il Tolentino al termine di una gara che al novantesimo era in perfetta parità: 2-2 al La Croce dopo lo 0-0 dell’andata. Dal dischetto gli errori veregrensi premiano la squadra di Passarini che va in semifinale. 

    15 Ottobre 2025
  • Sabato in programma il Giubileo Diocesano degli Artisti a Santa Maria a Piè di Chienti

    FERMO – Il Giubileo Diocesano degli Artisti si svolgerà in occasione della festa di San Luca Evangelista ed è organizzata in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Unione Cattolica Artisti Italiani della diocesi: il tema sarà “Pellegrini di speranza”

    15 Ottobre 2025
  • Fermo, varato il nuovo regolamento per il Servizio Assistenza Domiciliare

    FERMO – Era fra i punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di ieri. La novità maggiore dispone che fino a 10.140 euro (rispetto ai precedenti 7.500) di Isee il servizio Sad sia totalmente gratuito. Giampieri: «Un servizio importante, su cui come Comune e come territorio puntiamo molto e che ora verrà gestito a livello di Ambito Sociale, garantendo come sempre servizi ottimali agli utenti e vicinanza».

    15 Ottobre 2025

X