di Paola Eleuteri Interessante domenica estiva quella di ieri ad Amandola. Si punta sulla musica e sulla cultura per il turismo esperienziale e il benessere dei cittadini stessi. Doppio evento organizzato nel pomeriggio dal Comune e dall’ufficio turistico e in serata dalla locale Proloco. Dopo il grande successo della Cenalonga di venerdì scorso, la Città di Amandola […]
di Sandro Renzi Quello che è stato fatto in tre anni e quello che si farà nei prossimi. A margine del Cda della Steat di questa mattina, il presidente della società di trasporto pubblico, Remigio Ceroni, ha fatto il punto sul lavoro svolto dal Consiglio di amministrazione che ha guidato nell’ultimo triennio e che ha […]
FERMO – Lunedì le lauree in Piazza, quest’anno saranno 66 tra ingegneria e scienze infermieristiche. Numeri in crescita per Fermo, quelli presentati dal rettore UnivPm, Gregori: «Nel 2024-2025 abbiamo avuto 857 iscrizioni. Ma fondamentale pensare all’internazionalizzazione e ai rapporti con realtà emergenti». Calcinaro ha sottolineato l’importanza di Fontevecchia: «Pronta per fine 2026 sarà fondamentale visto la crescita dei numeri». Macarri, direttore di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche: «Lunedì le prime 20 lauree ma già siamo a quota 50 nuove iscrizioni, andremo a raddoppiare il numero»
ECONOMIA – L’associazione Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia ancora l’allarme circa un provvedimento che darebbe una mazzata all’export negli Stati Uniti, mercato completamente strategico per le Marche
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 18 luglio alla ore 9,30. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell’intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio
PORTO SAN GIORGIO – Tre gli appuntamenti previsti: il 24 luglio con Mirko Pedrotti Mynd, il 7 agosto Krzysztof Konylinsli piano solo, per finire il 21 agosto con Daniele Gorgone per il Quartet feat Nico Gori
FERMO – Il consigliere comunale di Forza Italia: «È necessario un impegno maggiore per dare finalmente alla Cavalcata una casa degna di questo nome»
EVENTI – Il festival, che è un progetto condiviso tra i comuni di Monte Vidon Combatte e Petritoli, apre i battenti proprio a Monte Vidon Combatte nelle sere del 18, 19 e 20 luglio.
I CONTROLLI a Porto Sant’Elpidio, Monte Urano e Ortezzano
FERMO – La mail è giunta nei giorni scorsi all’Urp dell’Azienda sanitaria fermana. A firmarla, i genitori di una persona salvata dall’annegamento. Il ringraziamento dell’Azienda agli scriventi e ai sanitari