IL PRESIDENTE della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno: «Oltre alla soddisfazione personale considero questo incarico un segnale estremamente significativo: dopo un periodo di pausa, la Fondazione torna a ricoprire un ruolo attivo e riconosciuto nello scenario nazionale delle Fondazioni».
CONCORSO – Sono 17 le figure ricercate. Gli aspiranti dovranno presentare la domanda entro il prossimo 19 maggio, per farlo è possibile seguire l’iter online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi
FERMO – Il presidente Ceroni: «Il nostro utile è di 852 mila euro, con i risultati paghiamo i vecchi debiti. Di recente entrati in servizio 10 nuovi autisti e altri lo faranno entro l’anno. Grandi risultati dal noleggio con conducente. La nuova sede sarà alla Girola, progetto a lungo termine ma area già acquisita. Santa Lucia invece sarà venduta. Siamo molto soddisfatti del servizio FrecciaRoma: numeri in crescita da gennaio: corse ogni tre ore e autobus semipieni»
COSTA – Il servizio avrà inizio alle 10 per concludersi come negli anni passati alle 18. Il servizio di salvataggio non è obbligatorio, come detto, solamente nei periodi di bassa stagione turistica, ovvero quelli compresi nei giorni infrasettimanali (esclusi i sabati, le domeniche e i festivi) dal 17 maggio al 6 giugno e poi dall’8 settembre al 21 settembre, ma in questo caso gli chalet hanno l’obbligo di apporre la segnaletica che avverta dell’assenza dei baywatch.
Non si può celebrare il 25 aprile senza volgere anzitutto lo sguardo, con rigore storico e coscienza civile, ai crimini e alle infamie che resero ineluttabile il risveglio della dignità nazionale contro il fascismo.
La memoria è un terreno di lotta. Non vi è fondazione democratica che possa prescindere da un atto di rottura, da un momento originario che, nel recidere con il conflitto del passato, getti le basi per un ordine nuovo, più giusto, più umano. L’intervento di Alessandro Del Monte (Pd) in occasione del 25 Aprile.
CALCIO – La notizia è ora ufficiale, tutte le sfide in programma sabato prossimo slittano di una settimana. Nessuna modifica invece per le partite in programma domenica, che si svolgeranno regolarmente
METEO – I fenomeni saranno quasi stazionari sul posto di formazione con durata di circa 30-45 minuti, con cumulate di circa 30-40 millimetri
FERMANO – Il cordoglio dell’arcivescovo di Fermo, a nome di tutta l’Arcidiocesi: «Ognuno di noi ha un ricordo che custodisce nel cuore. Rimarrà vivida la testimonianza da persona ammalata che – aggiunge monsignor Pennacchio – lo ha reso solidale con i sofferenti. Il suo desiderio di rimanere tra la gente fino all’ultimo, fino alla benedizione pasquale di ieri, rimane il suo testamento spirituale soprattutto per tutti i pastori della Chiesa»
REPORTAGE – Dal significato nelle diverse religioni, cominciando dalla più antica, la Pesach (Pascha in aramaico, la lingua parlata ai tempi di Gesù), la Pasqua ebraica, fino ad oggi, diventando col tempo anche una rilevante ricorrenza civile
BICI – «Il supporto di Fiab alle amministrazioni locali – ha dichiarato Agnese Lazzari al termine della pedalata di ricognizione – prosegue su tutti i fronti. Per i ComuniCiclabili l’apporto non è solo promozionale ma anche e soprattutto di aiuto su questioni tecniche». L’invito quindi della coordinatrice regionale ai Comuni marchigiani è anche quello di «collaborare attivamente con Fiab per trovare soluzioni ad ogni problematica legata alla mobilità attiva ed alla tutela degli utenti preziosi della strada».