di Sandro Renzi Quello che è stato fatto in tre anni e quello che si farà nei prossimi. A margine del Cda della Steat di questa mattina, il presidente della società di trasporto pubblico, Remigio Ceroni, ha fatto il punto sul lavoro svolto dal Consiglio di amministrazione che ha guidato nell’ultimo triennio e che ha […]
ECONOMIA – L’associazione Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia ancora l’allarme circa un provvedimento che darebbe una mazzata all’export negli Stati Uniti, mercato completamente strategico per le Marche
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 18 luglio alla ore 9,30. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell’intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio
NOVITA’ – Presentati il nuovo brand e il piano strategico per lo sviluppo turistico coordinato dei sei Comuni del litorale fermano. Un’identità condivisa e una visione di turismo integrato, sostenibile e autentico. Il piano prevede un progressivo ampliamento dell’offerta: accanto al prodotto “mare”, che resta il cuore della proposta, si svilupperanno linee di prodotto tematiche e stagionali legate a benessere, outdoor, cultura, enogastronomia, manifattura, esperienze immersive nei borghi e nel paesaggio rurale. L’obiettivo è creare occasioni di visita che vadano oltre il balneare e rendano il territorio attrattivo tutto l’anno.
di Silvia Remoli SERVIGLIANO – Quasi due ore di show intenso ripercorrendo la sua carriera, mano nella mano con i suoi fan, non solo marchigiani: c’è chi viene dall’Abruzzo, chi dall’Emilia, chi addirittura dalla Calabria per non perdersi questa data del rapper di Senigallia. Ed hanno cantato tutti, ballato tutti, saltato tutti, tutto il tempo, […]
FERMO – Il nuovo comandante ha 49 anni, è di origini abruzzesi, e proviene dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Firenze, dove è stato Comandante del I Gruppo Tutela Entrate. Il neo Comandante Provinciale è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Manageriali e ha conseguito due Master di II livello in Studi Internazionali Strategico Militari e in Diritto Internazionale Umanitario e dei Conflitti Armati. L’Ufficiale, nel corso della sua carriera, dopo l’Accademia di Bergamo ha ricoperto incarichi di staff presso il Comando Generale del Corpo; di comando presso la Compagnia di Jesi; operativi presso i Nuclei PEF di Caserta e Firenze e addestrativi presso la Scuola Addestramento di Specializzazione di Orvieto. Ha frequentato il corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso il Centro Alti Studi per la Difesa, il più alto Istituto di Formazione Interforze della Difesa italiana.
FERMO – Domani sarà presentato in questa occasione anche il Destination Management & Marketing Plan
FERMO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura: «In autunno due serie girate nelle Marche in prima serata su Rai e Mediaset, mai così protagonisti sul piccolo e grande schermo. Nel breve periodo saremo al Festival di Venezia a fine agosto e vorrei proporre in anteprima un nuovo short film di presentazione della nostra regione. Guardando più avanti, lo step ulteriore sarebbe quello di avvicinare al cinema il mondo delle nostre imprese, portare le eccellenze della manifattura e del design in progetti cinematografici. Vorrei avere la possibilità di lavorarci il prossimo anno»
MARINA PALMENSE – A Villa “Il Cannone”, la Festa delle Opere 2025: interventi di Michela Mercuri, Francesca Spigarelli e Giovanni Gemmani
IL PUNTO – Di fronte alle imposizioni “calate dall’alto” ci sono due strade: fare un passo indietro rinunciando o andare avanti con rassegnazione. In questi giorni, nei partiti delle nostre due province di Ascoli e Fermo, sono più quelli che rinunciano rispetto a quelli che si rassegnano. Perché, a volte, è la dignità a decidere.