L’INIZIATIVA è promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Mimit
FERMANO – «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative». Inizia così la nota della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture del Fermano.
LE REAZIONI di Confindustria, Cna, Confartigianato e Confesercenti ai dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump
AUTOSTRADA – dalle 22 di questa sera, mercoledì 2, alle 6 di domani, sarà chiuso il tratto compreso tra Pedaso e Grottammare, in entrambe le direzioni, Pescara/Bari e Ancona/Bologna, per consentire lavori del piano di interventi previsti ai sensi del D.lgs 264/06 finalizzati al potenziamento degli impianti delle gallerie “Castello di Grottammare”, “San Cipriano”, “Castello di Cupra marittima” e “San Basso”.
L’ANALISI di Massimo Valentini, presidente della Fondazione San Giacomo della Marca che aggiunge: «Richieste cultura e un’adeguata formazione, per questo motivo abbiamo realizzato insieme a Univpm e a Fondazione per la Sussidiarietà, con la collaborazione di importanti Fondazioni della regione, un Corso di Perfezionamento il cui primo atto si svolgerà a Fermo il prossimo 3 aprile»
DECRETO – Come era prevedibile fa discutere, e non solo nel Fermano, il via libera dato alla installazione degli autovelox in alcune strade a rischio, che devono tuttavia rispondere a determinati requisiti di legge. Nella nostra provincia il decreto prefettizio approvato pochi giorni fa individua sette Comuni e autorizza 20 postazioni.
I TECNICI avranno tesserino identificativo, tuttavia i cittadini, ai quali la Cicli integrati chiede massima collaborazione, potranno fare verifiche chiamando il numero verde
Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro e retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Ed il Fermano è fanalino di coda tra le province marchigiane per la retribuzione media lorda annua. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale […]
ALTIDONA – Quest’anno, il primo concerto della serie, intitolato “L’Esordio e le Eredità”, si svolgerà domenica 6 aprile 2025, alle ore 17,30 presso la Sala Colonna dell’Accademia Malibran di Altidona. In questa occasione, Donchev, ampiamente riconosciuto a livello internazionale per le sue straordinarie capacità tecniche e interpretative, eseguirà le prime tre sonate di Beethoven su un prestigioso pianoforte Gran Coda Steinway & Sons D 274. Questo strumento, noto per il suo suono ineguagliabile, verrà inaugurato durante l’evento, promettendo un’esperienza unica per il pubblico. La guida all’ascolto sarà a cura del professore Paolo Peretti, marchigiano, stimato storico della musica.
MARINA DI ALTIDONA – Il 15 agosto arriva uno dei top 3 dj al mondo al Parco dei Due Ponti per un’esibizione che si preannuncia leggendaria. Il giorno dopo il WonderGate rilancia con una combo che non ha eguali in Europa: Steve Aoki, il re dei party più folli del pianeta (e delle torte volanti), e Afrojack, autentica leggenda olandese della scena Edm