FERMO E ASCOLI – Il presidente Lanfranco Ceroni: «L’obiettivo è stato quello di presentare soluzioni all’avanguardia e offrire un’occasione di aggiornamento professionale, confronto tecnico e ispirazione per affrontare le sfide del domani»
OCCASIONE SPECIALE per celebrare i 70 anni dell’Acquedotto del Pescara. Esordio pubblico per il nuovo presidente Perosa. Un momento che rappresenta anche un omaggio a chi ha reso possibile questa storia: le comunità locali, i lavoratori di ieri e di oggi, i pionieri del servizio idrico
ALTIDONA – Fiorella Mannoia ha portato un vento di emozioni al parco Due ponti di Marina di Altidona. Durante il concerto di ieri sera, per la terza serata del Wondergate Music Festival, la nota cantante ha regalato al pubblico alcuni dei suoi più grandi successi ma ha anche parlato dei diritti delle donne, di conflitti bellici portando il suo messaggio di pace. Lei, signora indiscussa della musica, osservatrice attenta dei nostri tempi, interprete e narratrice del mondo femminile, Fiorella Mannoia ha intrattenuto il pubblico per due ore di spettacolo ininterrotto con brani senza tempo, come la sua voce profonda, autentica e viscerale.
ALTIDONA- Si apre con il ritmo avvolgente del grande jazz internazionale l’edizione 2025 dell’Accademia Malibran Festival, una delle rassegne culturali più attese dell’estate marchigiana. Sabato 26 luglio alle ore 21:15, il suggestivo Giardino degli Ulivi dell’Accademia Malibran (Via Po 12) ospiterà la Serata Inaugurale, intitolata Malibran Jazz Night.
URNE – La decisione approvata dalla giunta Acquaroli nel tardo pomeriggio, dopo che stamattina il candidato governatore del centrosinistra Matteo Ricci era tornato alla carica definendo la situazione «uno scandalo democratico»
ASCOLI – In occasione dei 70 anni dell’Acquedotto del Pescara, la Ciip e il comune di Ripatransone hanno dato vita ad un progetto che vede l’installazione di dieci opere artistiche realizzate dai bambini e dai ragazzi sui i contatori del centro storico del borgo piceno. Presentata anche l’opera realizzata da Francesco Bongiorni, raffigurante gli elementi maggiormente caratteristici del sud delle Marche
ELEZIONI – Per il candidato, fondamentale è «rafforzare la sinergia tra tutte le amministrazioni delle aree interne. Solo facendo rete possiamo valorizzare le risorse, migliorare i servizi e portare la voce dell’entroterra dentro le scelte regionali. Serve una cabina di regia politica capace di fare sistema, superando campanilismi e logiche isolate. Nel mio lavoro di avvocato ho imparato a prendermi cura degli altri. Ecco perché oggi parlo di una politica che sappia ascoltare e proteggere chi è più esposto, chi rischia di restare indietro. Le fragilità non sono un tema di nicchia: sono una questione centrale per la giustizia e la coesione sociale»
LO ANNUNCIA il presidente Federfarma Marche Marco Meconi. Presidente della Cer è Stefano Strozzieri di Acquaviva
CRITICA – I due consiglieri provinciali di opposizione: «Chiediamo quindi al Presidente della provincia che ci aggiorni urgentemente sul reale andamento della linea per Roma, le prospettive della società ed i provvedimenti che intende prendere in merito a tutela della società e dei soci».
ALTIDONA – Il protagonista della serata sarà il Claudio Filippini Trio. Il concerto si svolgerà sabato 26 luglio alle 21,15 al Giardino degli Ulivi