PROVVEDIMENTO «A distanza di mesi dalle nostre richieste sono finalmente stati emanati gli atti del Governo, della Regione e dell’Inp per far fronte agli effetti delle temperature estreme sui lavoratori che svolgono attività fisicamente intense all’aperto». E’ quanto si legge in una nota del coordinatore della Filt Cgil di Fermo, Ilario Valori, quello provinciale della Flai Cgil, Leonardo Archini e il componente della segreteria della Fillea Cgil, Luciano De Carolis.
ECONOMIA – Lorenzo Totò, presidente di Confartigianato Moda Marche: «L’elezione di Trump e l’annuncio di una possibile fine della guerra in Ucraina avevano portato un cauto ottimismo, ma si è spento rapidamente. Le aziende non registrano alcun miglioramento. La situazione del comparto è complessa»
ALTIDONA – Un evento imperdibile che si terrà sabato 12 luglio 2025 alle ore 21:15 presso la Sala Colonna di Altidona, in via Po 12. Sul palco salirà il Trio Thesan, formazione di eccellenza composta da tre musicisti virtuosi, che offriranno un programma ricco di raffinate interpretazioni e sorprendenti contrasti timbrici
di Maurizio Petrocchi * Dalle ombre degli anni di piombo ai dilemmi della sorveglianza democratica Il 1° luglio scorso la Cassazione ha messo un punto fermo su uno dei capitoli più cupi della storia italiana: l’ergastolo definitivo per Paolo Bellini, riconosciuto come uno degli autori della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Non è […]
ALTIDONA – Incidente stradale questa mattina intorno alle 13 a Marina di Altidona. Un anziano, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua vettura ed è finito fuori strada, cadendo in un canale di scolo.
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
I CANALI suggeriti per non rimanere disinformati per gli spostamenti durante la bella stagione
ALTIDONA – La sindaca Giuliana Porrà: «Oggi è una giornata di grande soddisfazione per me e per tutta l’amministrazione comunale perché in un piccolo paese come il nostro, di pace e tranquillità, in un equilibrio tra tradizione e storia, una crescita c’è stata grazie al costante impegno. Con il festival crediamo di dare una svolta, una sferzata in positivo per Altidona e la sua Marina». Vittorio Amoni, direttore artistico del festival: «In un luogo come Marina, il nostro obiettivo è costruire un festival su misura per le persone e mantenere questo standard anche per gli anni futuri». Per questo, il 23 agosto verrà già annunciata la band ospite per l’edizione 2026, in esclusiva nazionale.
PORTO SAN GIORGIO – La presentazione della kermesse enogastronomica in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci, questa mattina alla presenza dei vertici di Comune, Unpli e Pro loco sangiorgese
RASSEGNA – Quattro appuntamenti in programma nello splendido borgo affacciato sul mare, per riflettere su alcuni temi importanti inerentemente il futuro e soprattutto l’attualità che ci circonda