Altidona
  • Un arresto per spaccio e sei persone segnalate per uso di droghe

    FERMANO – A Porto San Giorgio Un arresto nella flagranza del reato di spaccio è stato infine eseguito dai Carabinieri di Porto San Giorgio, i quali hanno interrotto l’attività illecita ad opera di un 24enne libico, senza fissa dimora, irregolare sul territorio dello Stato. Lo stesso, nel corso di un mirato servizio volto alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, è stato controllato in via Solferino e sottoposto a perquisizione personale, attività che ha permesso di trovare in suo possesso 4 involucri in cellophane contenenti cocaina e 17 involucri contenenti eroina per un peso complessivo di 10 grammi, oltre a un telefono cellulare utilizzato dal pusher per essere contattato dai suoi acquirenti. L’arresto è stato convalidato e l’uomo affidato alla locale Questura per l’avvio delle procedure di espulsione.

    15 Dicembre 2024
  • Il farmacista clinico tra presente e futuro,
    Unicam fa scuola: «Non possiamo perdere
    la sfida dell’innovazione» (Video)

    FORUM dedicato in ateneo oggi e domani. Il rettore Graziano Leoni: «Per questa figura professionale è fondamentale mantenere aggiornate le competenze tecniche e aprirsi alle discipline manageriali richieste in questa fase di trasformazione»

    13 Dicembre 2024
  • È tempo di Natale ad Altidona: mostre, teatro, cultura e divertimento fino al giorno dell’Epifania

    ALTIDONA – Il sindaco Giuliana Porrà: «Si rinnova la volontà di offrire alla cittadinanza nuove occasioni per godersi l’atmosfera natalizia – il commento del sindaco Giuliana Porrà – ma rappresentano anche l’impegno dell’Amministrazione volto a promuovere le potenzialità del territorio e l’importanza della cultura come opportunità di condivisione e di approfondimento del nostro patrimonio identitario»

    13 Dicembre 2024
  • «La nostra mission è aprire le porte di Confindustria. Aziende giovani? Un segnale molto importante» Videointervista al presidente Luciani

    MONTEGRANARO – Momento importante dell’incontro di Confindustria è stato l’intervento del rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che ha fatto una fotografia della situazione industriale della nostra regione, focalizzandosi in particolare sul Fermano. Un territorio nel quale si perdono residenti e anche stranieri, con un andamento negativo in termini di popolazione nei prossimi anni. Ma resta una zona con opportunità molto importanti per la quale è necessario creare appeal con apposite strategie.

    13 Dicembre 2024
  • Sulle strade del Fermano torna la “Corsa dei due Mari”

    CICLISMO – La prima parte della settima ed ultima tappa da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto dell’edizione numero 60 della “Tirreno – Adriatico” vedrà il passaggio di gran parte dei migliori professionisti del mondo lungo la Statale Adriatica e la Valdaso. Nella quinta tappa ci sarà un rapido passaggio ad Amandola per la frazione Ascoli Piceno – Frontignano

    13 Dicembre 2024
  • Pubblicato il report Povertà 2024 della Caritas di Fermo: oltre 17mila interventi

    FERMO – L’analisi ha come punto di partenza le problematiche emergenti in tema di povertà rilevate nel territorio diocesano sulla base dei dati forniti dalla rete dei 23 Centri di Ascolto: nel 2023 sono stati realizzati 17.411 interventi; 1831 le persone incontrate

    12 Dicembre 2024
  • Premio Felix, le Marche a bocca asciutta. Le 161 aziende più competitive del Paese sono fuori regione

    PREMIO – Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio.

    12 Dicembre 2024
  • Il Fermano protagonista alla Giornata delle Marche con Benedetta Rossi ed Elisabetta Cocciaretto. Sul palco anche Massa, Macchiati e Macchini

    PREMI – Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia. Il Premio del Presidente è stato invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo e alla giovanissima e talentuosa tennista a Elisabetta Cocciaretto, già Prima Ambasciatrice della diplomazia dello Sport. Dunque il Fermano brilla con la foodblogger e la tennista, entrambe originarie di Porto San Giorgio. 

    11 Dicembre 2024
  • In archivio la quarta tappa della Cross Cup Csi

    CICLOCROSS – Altro appuntamento al Bike Park fermano che ha visto i successi assoluti dell’altidonese Moreno Rapari e dell’abruzzese Dell’Orso. Csi locale premiato con l’assegnazione di ben tre competizioni tricolori

    10 Dicembre 2024
  • Vertenza Beko, braccio di ferro tra governo e azienda: c’è ancora da attendere sulle sorti dello stabilimento di Comunanza 

    ROMA – Oggi  al Mimit le Marche, e soprattutto il Piceno, avevano una nutrita rappresentanza di sindacati e istituzioni locali. Confermata la chiusura a fine 2025. «Piano industriale tutto da rivedere» per il ministro Urso, che ha dato appuntamento a metà gennaio confermando l’applicabilità del golden power

    10 Dicembre 2024

X