Altidona
  • RISTORANTE MATIGUSTA TRA LE MIGLIORI 50 STEAK HOUSE D’ITALIA

    ALTIDONA – Un 2024 assolutamente da ricordare quello del ristorante Matigusta di Marina di Altidona, tanto da far venire a Matilde Tidei, proprietaria della steak house, voglia di premiare i suoi dipendenti con un viaggio in Spagna. Info e prenotazioni al nr 338/7158767. Matigusta è in via Aprutina 70, a Marina di Altidona

    7 Dicembre 2024
  • Amministrative, a Fermo si vota nella primavera 2026: ora è ufficiale. Ecco le scadenze degli altri Comuni

    ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.

    6 Dicembre 2024
  • Consumo di suolo, altri sette ettari “sacrificati” a Fermo. Massa Fermana il Comune più virtuoso

    REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti. 

    5 Dicembre 2024
  • Picchio d’Oro 2024 alla food blogger Benedetta Rossi. Premio del presidente a Simone Vagnozzi, coach di Sinner

    PREMI – Dalla Regione: «Non hanno bisogno di presentazioni i marchigiani che saranno premiati quest’anno nel corso della Giornata delle Marche al Teatro della Fortuna di Fano il prossimo 11 dicembre alle 16,30. Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, andrà a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia; il Premio del Presidente sarà invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo».

    3 Dicembre 2024
  • Le stelle del Fermano in luce con la Festa dello Sport Coni

    FERMO – Presso la sala comunale San Filippo, nel pomeriggio odierno, la tradizionale kermesse per tributare i campioni delle principali discipline afferenti al Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Consegnati 39 riconoscimenti tra Stelle, Medaglie al merito sportivo e Diplomi oltre al premio “Terzo Censi” Atleta Esemplare del Coni Marche

    2 Dicembre 2024
  • Canone Rai, l’errore di Lucia Albano irrita la premier Meloni

    LA SOTTOSEGRETARIA sambenedettese al Mef, in sede di votazione, ha dato parere favorevole all’emendamento della Lega per mantenere la riduzione (da 90 a 70 euro anche per il 2025) della tassa sulla tv di Stato

    30 Novembre 2024
  • Auto contro una pianta caduta sulla strada, albero colpito da un fulmine

    FERMANO – Nel corso della nottata sempre i vigili del fuoco hanno effettuato circa una decina di interventi per la messa in sicurezza di alberi e rami. Ad Altidona un fulmine ha colpito una pianta provocando un incendio domato sempre dai vigili del fuoco. 

    30 Novembre 2024
  • I Borghi delle Marche raccontati dagli Ambassador di Borghitalia

    BORGHI – «Questo nuovo progetto – commenta il presidente della Fondazione Marche Cultura Avv. Andrea Agostini – rappresenta un’occasione straordinaria per raccontare i borghi marchigiani raggiungendo e coinvolgendo nuovi pubblici, soprattutto giovani, attraverso i social media. L’iniziativa riflette anche l’impegno della Fondazione Marche Cultura nel promuovere il territorio attraverso la comunicazione digitale in modo innovativo, con una visione che unisce tradizione e futuro, e siamo entusiasti di mettere a disposizione la nostra consolidata esperienza e la nostra competenza professionale in questo ambito».

    28 Novembre 2024
  • Benessere equo e sostenibile: il Fermano nel report Istat tra “contrasti”, denunce per furti in casa (superiori alla media) e reddito (il più basso delle Marche)

    ANALISI – Tutte le province marchigiane si collocano nelle due classi di benessere più alte. Fermo è la provincia con i maggiori contrasti poiché si colloca più frequentemente nelle due ultime classi (33,3 per cento) e al tempo stesso ha il 50,0 per cento di indicatori su livelli di benessere relativo alti e medio-alti. Reddito disponibile equivalente: a Fermo il più basso (17.500 euro) della regione. Solo la provincia di Fermo per le denunce di furto in abitazione registra un valore (273,1 per 100 mila abitanti) superiore alle medie di riferimento

    27 Novembre 2024
  • Spettro usura nelle Marche. Oltre 3mila aziende segnalate alla Centrale Rischi della Banca d’Italia. Nel Fermano 466

    USURA – Lo spettro dell’usura si riaffaccia anche nelle Marche dove, se è vero che in tre province il dato è preceduto dal segno meno, altrettanto vero è che in altre due a prevalere è il segno più. Parliamo delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia effettuate, al 30 giugno, dagli intermediari finanziari (banche, società di leasing etc) per debiti superiori a 30 mila euro. Questa schedatura impedisce alle attività segnalate di richiedere nuovi prestiti e finisce con il creare indirettamente, talvolta, un terreno fertile per le infiltrazioni criminali. Il report della Cgia di Mestre.

    26 Novembre 2024

X