FERMO – La sentenza del giudice del tribunale Bruno Castagnoli. Gli imputati erano chiamati a rispondere di disastro colposo e crollo colposo. Il legale Igor Giostra: «Epilogo giusto e doveroso di questa vicenda»
PORTO SAN GIORGIO – Sulle prospettive della terza corsia della A14 torna a far sentire la propria voce il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti, che già in passato era intervenuto per perorare l’immediata realizzazione dell’infrastruttura
PORTO SAN GIORGIO – Il Consiglio di Stato si pronuncerà sul ricorso della società Marina solo a gennaio, ma nel merito. E’ quanto emerso oggi nell’udienza cautelare, dopo che a metà settembre il gestore del porto aveva fatto appello contro la sentenza del Tar di Ancona che di fatto avvalla la decisione del Comune rivierasco di revocare la concessione dell’approdo alla società guidata dall’Ad Renato Marconi.
I CONTROLLI dei militari dell’Arma a Porto Sant’Elpidio e ad Altidona
FERMO – L’iniziativa è ad opera della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (fondazionecrf@pcert.postecert.it)
ALTIDONA – Il concorso letterario è stato presentato questa mattina, presso la sala Joyce Lussu di Marina di Altidona, la cerimonia di premiazione si svolgerà, si diceva, il 23 novembre al teatro di Altidona. Il premio è stato organizzato dall’associazione culturale La Decima presieduta dalla giornalista Paola Pieragostini. Tra i partner del progetto la Regione Marche, il comune di Altidona e il comune di Grottazzolina (alla conferenza stampa, questa mattina, nella sala Lussu di Altidona, erano infatti presenti i sindaci Giuliana Porrà e Alberto Antognozzi). Ad essere protagonisti saranno i componimenti dei ragazzi della scuola secondaria dell’Isc Pagani, l’iscrizione al concorso scadrà il 15 novembre.
FURTI – L’analisi dei dati a disposizione della Polizia di Stato mostra un incremento delle chiamate al 112 e delle denunce per i furti in abitazione occorsi durante i lunghi periodi di assenza per le ferie estive. Ma non solo
FERMO – Il caso politico è l’esclusione di Pisana Liberati, i conti non tornano in Fdi, Calcinaro e il suo capogruppo Tramannoni avanti col minimo sforzo
L’ANALISI del consigliere regionale FdI. Sulla protesta di alcuni sindaci della montagna: «Purtroppo una legge del genere non garantisce rappresentatività equa. I sindaci hanno fatto bene a stigmatizzare questo fatto. Ma forse, se fossero andati a votare, magari avrebbero potuto scegliere Pisana Liberati (non entrata per 160 punti) che tanto ha fatto proprio per la montagna. Si è impegnata senza sosta per evitare l’accorpamento delle scuole nei piccoli Comuni. Se i sindaci avessero votato, forse ora avrebbero una consigliera che tanto si è spesa per il territorio montano. E poi ho visto che ad Amandola (il sindaco Adolfo Marinangeli ha dichiarato apertamente che non sarebbe andato all’urna) due consiglieri di maggioranza hanno votato per la lista del Pd. E’ evidente che non hanno seguito le indicazioni del primo cittadino. Mi dispiace che una parte della sua maggioranza non l’abbia ascoltato»
COSTA – Nel territorio fermano sono stati impiegati un totale di 15 militari che, con l’ausilio di 2 mezzi nautici in dotazione all’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, hanno pattugliato, quotidianamente, i 30 km circa di litorale di competenza. In tutto il periodo estivo, sono stati effettuati circa 600 controlli, sia a terra che a mare