IL PRIMO incidente ieri pomeriggio in via Trentino. Rilievi effettuati dalla Polizia locale di Porto Sant’Elpidio. Il secondo questa notte intorno alle 4 in contrada Varchi, ad Altidona, lungo la strada provinciale Valdaso
FERMANO – La macchina dei soccorsi, come sempre, schierata per vigilare sulla sicurezza dei cittadini durante la notte di San Silvestro. Tante le chiamate per persone ubriache, fortunatamente nessuna in gravissime condizioni. Soccorritori intervenuti anche su due incidenti stradali. Nessun ferito nel Fermano a causa dei botti di Capodanno
POLIZIA DI STATO – «Ricordiamo di festeggiare in sicurezza l’arrivo del 2024, prestando grande attenzione nell’utilizzare in modo responsabile e consapevole i fuochi d’artificio, in spazi aperti, lontano da oggetti o prodotti infiammabili e mantenendo i bambini sempre ad una adeguata distanza. In caso ci fossero per terra dei botti inesplosi non avvicinarsi e non toccarli, ma contattare il numero unico di emergenza 112. Quanto sopra, non dimenticando di verificare se il proprio comune ha adottato ordinanze che ne proibiscono l’utilizzo»
FERMO – Eventi di successo, incidenti fatali, avvicendamenti ai vertici di sanità e Questura, lotta al crimine: tutti i fatti salienti degli ultimi 12 mesi raccontati dal nostro giornale
DATI – Nel report di fine anno della sezione fermana, illustrato dalla presidente Elena Simoni e dal vicepresidente regionale Giovanni Lanciotti, c’è un incremento sia delle donazioni che dei donatori (+5%) rispetto al 2022. «Nel 2024 due nuovi centri di raccolta a Servigliano e Grottazzolina»
LA SOCIETA’ di Centobuchi dopo il tragico sinistro che ha coinvolto un suo pullman che stava trasportando bambini e accompagnatori di parrocchie di Grottammare e Cupra Marittima. Nel terribile frontale sono morte le quattro persone a bordo dell’ambulanza. «Siamo a disposizione dell’autorità giudiziaria e delle Forze di polizia, le persone possono rivolgersi all’avvocato Raffaele De Chiara». Il recupero degli oggetti smarriti. Il cordoglio per le vittime
OPERAZIONE “Spinnaker” del Circomare. Nella provincia fermana sono stati effettuati numerosi controlli tra pescherecci, ristoranti e pescherie. Sequestrati, inoltre, oltre 500 metri di reti abusive. Il comandante Picone: «Sottolineo con piacere sia la correttezza rinvenuta dei tanti operatori del settore che la qualità del prodotto ittico nostrano, rammentando che i controlli proseguiranno e che vige l’obbligo per tutte le attività commerciali di consentire ai nostri militari di svolgere l’attività ispettiva, pena sanzioni pecuniarie molto elevate»
NUMERI impressionanti nelle prime ventiquattr’ore. Le squadre formate dai fantallenatori oltre alla web app “fantasanremo.com” hanno scaricato in massa la nuova applicazione “FantaSanremo” disponibile su App Store e Play Store per dispositivi mobile Ios e Android
ANIMALI – Il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto: «Per evitare che l’ultimo giorno dell’anno si trasformi in dramma o tragedia per gli animali, abbiamo stilato un decalogo con le regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio familiare con la coda. Allo stesso tempo, facciamo appello alle forze dell’ordine affinché considerino una priorità i controlli finalizzati a far rispettare le ordinanze»
FANTA – La grande novità di questa edizione del fantasy game “parallelo” al Festival di Sanremo è la possibilità di giocare non solo accedendo al sito fantasanremo.com ma scaricando l’applicazione FantaSanremo disponibile su App Store e Play Store per dispositivi mobile Ios e Android