APPROVATA dal Consiglio regionale la legge con cui si brandizza il patrimonio scientifico-socio-culturale generato dagli studi di Flaminio Fidanza. Promotore della proposta il consigliere regionale sangiorgese
DUBAI – Nel cuore dell’Appennino centrale, nelle Marche, si è creato un laboratorio sperimentale involontario ed è emersa con chiarezza l’urgenza di sviluppare azioni di contrasto allo spopolamento anche in riferimento alla crisi ambientale. Una crisi che finora a livello nazionale ed europeo è stata affrontata soprattutto attraverso misure per la mitigazione (efficientamento energetico, decarbonizzazione, energie rinnovabili, ecc.), ma che per effetto dei cambiamenti climatici sta creando danni sempre più frequenti
FERMO – Questa mattina, in Prefettura, tavola rotonda avente ad oggetto il “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse, aspetti organizzativi ed operativi”. Ecco tutte le info per facilitare le ricerche
CICLISMO – Organizzata dal Comitato Regionale Marche Fci, dal Comitato Provinciale Fci, patrocinata del Consiglio Regionale delle Marche e Comune di Sant’Elpidio a Mare, in occasione del convegno “Lo Sport nella crescita dei giovani”, presso l’auditorium “Graziano Giusti” si sono riunite le compagine afferenti al comitato Ascoli–Fermo, momento ad ospitare le premiazioni di atleti e società a distinguersi nel 2023 all’epilogo
REPORT – Il trend si conferma e le Marche, terra di anziani ed ultracentenari, finiscono nella parte bassa della classifica. Sono in buona compagnia, si fa per dire, di altre regioni, di sicuro tutte quelle del Sud dove il sorpasso è già avvenuto. Lo certifica l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre: il confronto tra il numero delle pensioni erogate e quello degli occupati pende di più verso le prime. In buona sostanza ci sono più pensionati che lavoratori
FERMO – Sarà in prefettura il 12 dicembre. Alle 10.30 appuntamento con i sindaci e le forze di polizia, alle 12 incontro con la stampa. Ora si attendono risposte sulla sicurezza
IL CONSIGLIERE regionale dopo l’adizione della Commissione Sedec: «Con questo parere la Commissione Europea avrà un occhio di riguardo in merito ai finanziamenti delle valli regionali dell’innovazione. Ringrazio tutti i membri della Sedec e sono orgoglioso del lavoro che stiamo svolgendo»
EVENTO – Domenica 10 dicembre alle 17.30 l’attore sarà il protagonista di uno spettacolo su Ennio Morricone
IL PRESIDENTE del Comitato Piccola Industria Marco Carassai: «Scambio di curriculum e domande, l’obiettivo è conquistare i laureandi o i laureati mostrando la vita in azienda»
CONFROTNO – I due consiglieri regionali ai microfoni di Zoom, programma di approfondimento di Cronache Fermane. Cesetti non disdegna una candidatura a Governatore, Putzu si rivede in Consiglio regionale per l’Acquaroli bis ma non dice nemmeno no a una candidatura in Parlamento