APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)
AMANDOLA – «Saremo ospiti sabato prossimo, 15 febbraio, Amandola sarà ospite nella sede nazionale del Cai a Milano e presenterà la propria candidatura come “Villaggio montano monte Amandola-Sibillini” che cresce tutto intorno al Rifugio “Città di Amandola 1200” di Campolungo insieme con le “terre alte”»
SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.
LAVORO – Fiducioso il sindaco Sacconi: «Per il sito piceno non si parla più di chiusura, ma della possibilità di mantenere un “livello produttivo economicamente sostenibile”». Meno ottimisti Fim, Fiom, Uilm, Uglm
AMANDOLA – La proiezione domenica 16 febbraio, dalle 17.30, all’auditorium Vittorio Virgili di Amandola. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Il cinema come strumento per riflettere e condividere, questo è l’obiettivo del Cineforum organizzato, all’interno del progetto “Il diritto di restare”, dall’Associazione Piccola Scuola Rurale e dalla Cooperativa Sociale NuoveRicerca.AgenziaRes con il Patrocinio del Comune di Amandola
MILANO/AMANDOLA – Il sindaco Adolfo Marinangeli, presente alla Borsa del Turismo, ha annunciato il lancio di una nuova web app turistica e ha invitato tutti all’appuntamento con il tartufo a “Diamanti a Tavola” il 8 e 9 marzo
E’ ACCADUTO intorno alle ore 19. Sul posto, la Croce Rossa dei Sibillini e la Potes di Amandola, i Vigili del fuoco di Ascoli e Amandola, i Carabinieri di Venarotta
RILANCIO – Il pensiero del Commissario Sisma, in occasione dell’edizione 2025 della Bit di Milano dove ha presentato importanti iniziative del territorio marchigiano quali il Festival dell’Appennino, il percorso Kneipp, le Terre del Tartufo e Le Vie dei Da Varano
SECONDO la proposta dell’onorevole Giorgianni, parecchi soldi verranno trasferiti sul fondo relativo al terremoto di Ancona e Umbertide. Castelli spiega: «Tanto rumore per nulla: verranno restituiti entro il 2027 come concordato»
AMANDOLA – Si tratta del primo stralcio dell’intervento ricompreso all’interno dell’ordinanza numero 137 del 2023, con importo di 500.000 euro