PREVALGONO le cooperative, concentrate soprattutto nel nord della regione. Il presidente di Camera Marche Sabatini: «La regione mostra una cooperazione sociale presente e distribuita che occupa un ruolo importante nel welfare, capace di contribuire alla risposta occupazionale e alla coesione sociale»
SABATO 14 ottobre organizzato nella sala “Conte Nicola Recchi Franceschini” dalla Banca del Piceno, in collaborazione con la Banca di Ripatransone e del Fermano. Dopo i saluti dei due presidenti, Alfio Bagaini e Michelino Michetti, le relazioni di Luciano De Angelis, Giovanni Barbato e Luca Criscuolo
PUBBLICATE le linee guida del programma del Piano complementare al Pnrr dedicato alle aree del sisma 2009 e 2016, con le indicazioni relative alla fase attuativa dei progetti: nelle Marche arriveranno poco meno di metà delle risorse totali, che ammontano a 171,6 milioni di euro. Il commissario: «Dopo la concessione dei finanziamenti, ora ci sono tutti gli elementi per partire con la messa a terra degli interventi»
ASCOLI – «E’ ferma convinzione mia e dei consiglieri di amministrazione di avere operato costantemente con totale correttezza personale e istituzionale e che non sussista il benché minimo fondamento per una revoca del CdA e del presidente sorretta da una giusta causa»
E’ ACCADUTO nella riunione dell’Organo di indirizzo. Le dimissioni di Tassi sono immediatamente efficaci, mentre vicepresidente e consiglieri restano in carica fino all’insediamento del successivo Consiglio di amministrazione
L’OCCASIONE è la Festa del Socio che quest’anno, dopo lo stop per la pandemia, è in programma per domenica 22 ottobre. Ecco come prenotare
FERMO – Ieri mattina Andrea Onori, massimo esponente della Scuola Guida Car, con sedi nel Fermano e nel Maceratese, e vicesegretario nazionale Unasca, a Radio Fm1: «Dopo un corso di formazione teorico e pratico di 7 ore si può ottenere un livello superiore della patente A1 o A2 moto senza ripetere l’esame di guida»
FARMACIE – Con l’arrivo della prima fornitura di vaccini adattati è ormai avviata, anche nelle 170 farmacie della regione Marche, la campagna d’autunno contro Covid ed anche contro l’influenza. «Certezza è che i farmacisti stanno mettendo in campo a favore di tutti i cittadini, specie gli anziani ed i fragili, competenza e responsabilità che contraddistinguono la categoria. Fattori che hanno fatto conquistare la fiducia dei fermani che, ogni giorno, si rivolgono alle farmacie di questa provincia per avere risposta ai bisogni di salute»
LE RISORSE del Fondo complementare al Pnrr per le aree sisma 2009-2016 destinate a imprese di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria sono relative a cultura, turismo e sport, patrimonio pubblico, cooperazione e terzo settore. Ecco cosa dice il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
AMANDOLA – Si sono conclusi domenica 8, alle ore 20, i quattro giorni di screening cardiologico organizzato ad Amandola dall’associazione Amici del Cuore de Fermano in collaborazione con l’Ast di Fermo, il Comune di Amandola e il centro sociale Mandorlo d’Argento: «Questa partecipazione popolare è la dimostrazione di una grande richiesta di servizi sanitari pubblici, in questo caso cardiovascolari, delle zone dell’entroterra che si spera, con la ormai imminente apertura del nuovo ospedale di Amandola, in parte si potrà soddisfare»