ALLA RIUNIONE tenutasi a Roma presenti anche i presidenti Federfarma di Umbria e Lazio che hanno rappresentato pure l’Abruzzo. Sono stati presi come riferimento i lusinghieri risultati conseguiti nelle Marche, con la sperimentazione della “farmacia dei servizi”, per porre le basi di un progetto che valorizzi tutte le nuove prestazioni erogabili in farmacia nell’area del sisma
MONSAMPOLO DEL TRONTO – Si è conclusa con successo la dodicesima edizione de “La Casa del Gusto”, organizzata da Conad Adriatico, evento simbolo dell’attenzione all’identità enogastronomica italiana della Cooperativa e al suo stretto legame con la tradizione e il territorio. Ecco i vincitori delle nove categorie in gara
MONTEFIORE DELL’ASO – La storica azienda picena, guidata da Roberto Agostini insieme con la moglie Morena Marcaccio, è stata premiata a Firenze in occasione della quinta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Vincente la scelta di seguire la strada del biologico, attraverso l’attivazione di una rete tutta marchigiana
IL DIBATTITO sulle Marche insieme a Regione e Associazione dei Comuni (Anci) in occasione del lancio del piano formativo
FERMO – Per sensibilizzare la popolazione femminile a sottoporsi a controlli e screening, che ad ottobre sono gratuiti. La Radiologia ha organizzato quattro sedute straordinarie: due di primo livello al Distretto sanitario di Porto San Giorgio, due di secondo livello nel capoluogo
MONSAMPOLO DEL TRONTO – Torna l’evento di Conad Adriatico dedicato ai soci e ai fornitori di qualità dopo lo stop per la pandemia. Centinaia i produttori coinvolti e un giro d’affari di quasi 500 milioni di euro. Il Direttore Marketing e Commerciale Stanghetta: «Ricerchiamo armonia tra tradizione e innovazione». Madrina della prima giornata l’attrice Claudia Gerini
TENNA – Il senatore dem, insieme a Giuseppe Pochini, presidente dell’assemblea provinciale Pd Fermo e segretario Pd di Amandola: «Va raccolto e rilanciato l’allarme di Legaambiente e di alcune amministrazioni comunali. La quantità di prelievo prevista mette a rischio l’intero ecosistema del Tenna, con ripercussioni non solo ambientali ma anche per le attività economiche della valle, in particolare le attività agricole legate ai sistemi irrigui. Non c’è stato alcun coinvolgimento della popolazione. Il Governo e la Regione Marche devono assicurare che il progetto di captazione ed il connesso iter autorizzativo siano conformi alla normativa nazionale ed europea»
FERMANO – Lo comunica la Ciip spa, elencando le zone divise per comuni. L’interruzione sarà dalla ore 21 di martedì alla 7 di mercoledì
SANTA VITTORIA IN MATENANO – Stefano Mazzoni, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo: «Siamo pronti a tutto per evitarlo ovunque, a Ponte Maglio, caso per cui invitiamo il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, da sempre sensibile ai nostri temi, a fare altrettanto, ovvero il possibile, perché non basta escludere vincoli ambientali o idrogeologici e far finta che non esistano ricadute economiche sull’agricoltura»
FERMO – Si sono svolti questo pomeriggio i funerali del presidente della Ciip, morto ieri mattina per un arresto cardiaco. Il ricordo dei tanti amministratori presenti, ascolani e fermani, per un uomo che è sempre stato in grado di trovare soluzioni nonostante le critiche