SANTA VITTORIA IN MATENANO – Stefano Mazzoni, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo: «Siamo pronti a tutto per evitarlo ovunque, a Ponte Maglio, caso per cui invitiamo il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, da sempre sensibile ai nostri temi, a fare altrettanto, ovvero il possibile, perché non basta escludere vincoli ambientali o idrogeologici e far finta che non esistano ricadute economiche sull’agricoltura»
FERMO – Si sono svolti questo pomeriggio i funerali del presidente della Ciip, morto ieri mattina per un arresto cardiaco. Il ricordo dei tanti amministratori presenti, ascolani e fermani, per un uomo che è sempre stato in grado di trovare soluzioni nonostante le critiche
L’SOS dopo il tramonto. Nella zona, tra Foce di Montemonaco e il Lago di Pilato, si stanno dirigendo una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico di Montefortino e i Vigili del fuoco. Intorno alle 20,30 sono stati individuati e riaccompagnati alle loro auto
LUTTO – Nella commovente lettera, ribadiscono l’impareggiabile lavoro svolto per la crescita dell’azienda: «Ha messo a servizio di tutti la sua pluriennale esperienza manageriale e politica per salvaguardare il bene pubblico della risorsa idrica. Ai sindaci soci il difficile compito di raccogliere questa feconda eredità». Il cordoglio del sindaco di Fermo Calcinaro e del senatore Verducci
LUTTO – Un arresto cardiaco, che l’ha colpito all’ospedale “Murri” di Fermo, non gli ha lasciato scampo. Durante la sua presidenza, la Cicli Integrati ha intercettato fondi per circa 200 milioni di euro. Il suo ruolo, per il momento, sarà ricoperto da Fausto Raschioni come facente funzione. I funerali si terranno domani alle 16 nella chiesa Cristo Re, quartiere Santa Petronilla del capoluogo fermano
CONFERENZA – Nell’incantevole centro del Fermano l’argomento non poteva essere altro vista l’abbondanza di ritrovamenti di fossili nello stesso Comune. Appuntamento domani alle 16, nel museo dei fossili e dei minerali nella bellissima location di Palazzo Felici
LA RICETTA del commissario Guido Castelli lanciata oggi a Camerino nel convegno organizzato insieme all’Anci per rilanciare i paesi del cratere: «Ho lanciato la proposta di fare anche delle società veicolo comunali per poter valorizzare questo patrimonio abbandonato»
AMANDOLA – Presentata, questa mattina, all’Ast di Fermo, l’iniziativa organizzata dagli “Amici del Cuore”. Presenti la direttrice sanitaria Ast Fermo, Simona Bianchi, il presidente della Amici del Cuore, Pietro Diletti, e quello del Mandorlo d’Argento, Francesco Luciani. Collegato, da Amandola, il sindaco Adolfo Marinangeli. Controlli gratuiti dal 5 all’8 ottobre prossimi. Ecco tutte le info. Bianchi: «Speriamo di poterla organizzare, il prossimo anno, nel nuovo ospedale dei Sibillini»
EVENTO in programma per domenica prossima dalle 15. Tutte le donazioni verranno devolute all’associazione Noi per l’Oncologia di Fermo (Anpof), impegnata a sostenere il reparto di oncologia dell’ospedale Murri di Fermo e l’Organizzazione di Volontariato “C’è Tempo Odv”. Anche quest’anno la festa si svolgerà in concomitanza con la 35esima edizione della Castagnata
FERMO – Organizzato dall’Associazione di fedeli “Apostoli del Cuore Immacolato di Maria” in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, Sport e Tempo ibero dell’Arcidiocesi. Hanno partecipato in 44 fra i quali anche quattro sacerdoti diocesani, accompagnati dall’arcivescovo Rocco Pennacchio