IL SENATORE ascolano: «La struttura commissariale sta lavorando affinchè il cambio delle regole possa avvenire senza pregiudizi per i diritti dei terremotati. Fare presto e fare bene è l’obiettivo che ci guida»
IN CAMPO con un bando da 500.000 euro per sostenere gli enti del Terzo Settore che operano nel loro contrasto. Scadono il 30 settembre e sono disponibili su “www.fondazionecarisap.it” e sulla piattaforma “contributi.fondazionecarisap.it”
SALUTE – Torna l’appuntamento con la rubrica “Salute e Benessere” in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal dottor Michele Del Bello, fisioterapista specializzato in terapia manuale e riabilitazione della mano e dell’arto superiore. Quest’oggi, è proprio lui a trattare un argomento molto tecnico inerente il mondo sportivo: la valutazione clinica e funzionale nel pallavolista.
L’OCCASIONE è stato il “Family Day” ed ha visto la presenza di oltre 700 persone, tra cui i sindaci, del Comune sede del plant e di Amandola, Cesaroni e Marinangeli
AMARO primato per la provincia secondo l’indagine del Centro Studi di Cna Marche. Il presidente della Cna Fermo Emiliano Tomassini: «Il 36,7% delle famiglie marchigiane non ha attivato servizi di home banking». Il direttore Andrea Caranfa: «C’è il rischio possa aggiungersi Monterubbiano»
METEO – Il bollettino diramato dal Centro polifunzionale multirischi della Protezione civile regionale non lascia spazio ad interpretazioni. Siamo entrati a tutti gli effetti in quella che si prospetta essere la settimana più calda dell’anno, al punto da colorare di rosso i bollini impressi sulla mappa che coincidono con le principali località marchigiane
FERMANO – È arrivato il provvedimento dell’Ufficio scolastico regionale delle Marche, che assegna le dirigenze per l’anno scolastico 2023/24. Ecco tutte le nomine, tra conferme e qualche novità
MONTEFORTINO – Il cadavere del 18enne Kamrul Howlader è stato trovato in una zona boschiva non lontano dalla sua abitazione, in località Serra di Montefortino
FERMANO – In totale, sono state verificate circa 130 posizioni di percettori del beneficio economico del reddito di cittadinanza, e sono state richieste misure di sequestro preventivo delle somme indebitamente percepite per un ammontare complessivo di circa 60.000 euro
CHIESA – L’Arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio annuncia i prossimi avvicendamenti in diverse parrocchie della nostra diocesi