I DATI ed il commento sono emersi dall’analisi del sindacato Unisin Confsal. Il coordinatore regionale Paolo Ciccarelli: «La presenza capillare del credito determina il supporto e lo sviluppo corretto, coerente e sostenibile delle famiglie, delle imprese, del territorio, dell’intero mondo economico»
METEO – L’ondata di caldo non risparmia il Fermano dove si toccano anche i 35-36° nelle ore di punta. L’anticiclone africano, pressoché stabile nei prossimi giorni, costringe in particolare le persone fragili a mettere in atto una serie di accorgimenti per combattere l’afa. Tempo stabile anche all’inizio delle prossima settimana con temperature che potrebbero sfiorare i 40°
MONTAGNA – «Certe strade non sono mai state asfaltate, rare volte munite di strisce bianche, in certi tratti addirittura non tagliano nemmeno l’erba. Sono diventate strade pericolose»
IL SINDACO tira le somme di una serata da tutto esaurito, dallo show del celebre mago alla sua intervista. E il primo cittadino non può non ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento
MONTEFORTINO – Il ragazzo risulta scomparso da sabato. Originario del Bangladesh, ha 18 anni ed ha i capelli corti di colore nero, occhi di colore nero ed è alto circa 1,55 centimetri. Chi avesse notizie o informazioni del giovane Kamrul Howlader – l’appello del sindaco di Montefortino, Domenico Ciaffaroni – è pregato di chiamare il 112»
FIUME – L’ex sindaco di Amandola: «C’è ancora la possibilità che tutto ciò, alla luce delle criticità progettuali che sono state evidenziate anche in Regione, malgrado il silenzio assordante di tutti i Comuni della vallata, possa ancora essere bloccato da una ferma e decisa volontà politica»
FERMO – Questa mattina l’intervista di Jessica Tidei al dott. Emidio Pipponzi, chimico e socio Cialab Srl, e Agostino Poli, anch’esso chimico, socio e fondatore dell’azienda oltre 30 anni fa: «È importante interpretare correttamente le etichette dell’acqua confezionata per verificare se è adatta alle nostre esigenze»
IL SERVIZIO è assicurato tutti i giorni dal 22 luglio al 20 agosto compresi, dalle ore 9 alle 13 presso la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio (Via del Palo, 10) e dalle 15 alle 19 presso il presidio territoriale di Porto San Giorgio (Via Leonardo da Vinci 7).
MUSICA – L’intervista di Alessandro Luzi a Giambattista Tofoni, organizzatore di RisorgiMarche insieme a Neri Marcorè: «Si crea uno spettacolo diverso dal classico concerto, per certi versi più intimo»
LE RICERCHE attualmente si stanno concentrando nella zona montana tra Montefortino, Amandola e Comunanza. Del ragazzo non si avrebbero più notizie da domenica. A lanciare l’sos un familiare