 
		
		
		VOTO – la candidata alle regionali: «Negli ultimi quattro anni, come già risaputo, ho ricoperto l’incarico di presidente della commissione regionale alle pari opportunità. Un periodo di tempo nel quale ho toccato con mano temi ad ampio raggio: dalle donne alla famiglia, arrivando all’occupazione. Un grande lavoro fatto tutti insieme, in sinergia, la cui mission è stata l’impegno contro la violenza di genere, riuscendo a collaborare con le prefetture e arrivando alla creazione di centri antiviolenza operativi sul territorio»
 
		
		
		POLITICA – L’argomento Svem non “piace”. Sembra che nessun politico voglia parlarne…Può essere comprensibile che il presidente Acquaroli preferisca non affrontarlo ma resta, invece, un mistero l’atteggiamento dei candidati del Pd locale delle due province (Fermo e Ascoli) che dovrebbero essere le più interessate visto che la governance della società regionale è completamente fermana e picena
 
		
		
		REGIONALI – Cultura, turismo e università al centro: «Vogliamo diventare la regione con la più alta qualità della vita in Europa». Poi ancora: «Chiuderemo l’Atim e useremo quei soldi per le aree interne e per scommettere sul tema del buon vivere»
 
		
		
		ZES – Il consigliere si dice preoccupato per i nove comuni che non rientrano nell’ipotetica Zes e chiede alla regione di iniziare subito a valutare eventuali misure compensative, per evitare eventuali squilibri tra paesi limitrofi
 
		
		
		EVENTO – Il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli: «Il Festival dell’Appennino fa tappa in una regione, l’Umbria, dalla forte vocazione turistica. Su questo ambito ci stiamo puntando molto, soprattutto attraverso i Cammini e quel turismo lento che è fondamentale per la rinascita di tutto l’Appennino. Il potenziale del turismo religioso, culturale, enogastronomico ed escursionistico lo stiamo valorizzando anche attraverso le attività di riparazione economica e sociale. Anche il Festival dell’Appennino, rientra tra queste iniziative rese possibili grazie alla collaborazione dei quattro Bim coinvolti».
 
		
		
		CAMPO – Oltre sessanta i partecipanti al campo famiglie che si è tenuto a Porte di Rendena in provincia di Trento. L’esperienza si è conclusa con l’ideazione da parte di ciascuna famiglia di un impegno Smart, per portare concretamente semi di speranza ognuno nella propria realtà di provenienza
 
		
		
		EVENTI – «Siamo alla settimana clou per gli eventi della nostra Amandola – rimarca il sindaco Adolfo Marinangeli – dal 27 al 31 agosto avremo anche la Europa Summer School»
 
		
		
		POLIZIA – L’App consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. Il servizio non sostituisce il numero di emergenza 112
 
		
		
		METEO – Previsti per domani (giovedì 21) temporali su tutta la regione. La Protezione civile invita alla prudenza
 
		
		
		FIAMME domate dai Vigili del Fuoco: nessun danno strutturale, ma abitazione temporaneamente inutilizzabile