Prossimo appuntamento con le proiezioni, dopo quello di stasera, ad Amandola domani e venerdì con la serata della premiazione finale
ZES – Il consigliere regionale, esprime forte apprezzamento e fiducia per un’operazione volta a favorire investimenti, semplificazione burocratica e rilancio delle piccole e medie imprese locali
L’APPUNTAMENTO con l’evento di IncantoMarche, il festival della rete RisorgiMarche, è per giovedì 7 agosto a Visso
ELEZIONI – Per Carnevali, «la Pedemontana e la Zes non sono episodi isolati, ma parte di una visione più ampia, fatta di misure coordinate e coerenti. Dalla Zona Franca Urbana alla proroga del sisma bonus, dal nuovo Codice della ricostruzione alla prossima approvazione della Legge 1054 sulle Zone Montane, stiamo assistendo a un’azione di governo che non ha precedenti nella storia recente delle Marche».
VIABILITA’ – Partito a Cessapalombo (Macerata) il cantiere per l’ammodernamento della SS 502-78. Presente anche la premier Meloni che annuncia la Zes per Marche e Umbria
FERMANO – Particolare attenzione è stata riservata all’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei passeggeri, soprattutto posteriori, per il quale sono state contestate 12 infrazioni; sono state inoltre elevate contravvenzioni per mancanza di copertura assicurativa, guida con patente sospesa, eccessiva velocità, omessa revisione, uso del telefono cellulare durante la guida, sistemazione irregolare del carico ed infrazioni specifiche dei neopatentati.
In totale sono state contestate 30 infrazioni al Codice della Strada, decurtati 112 punti, ritirate 9 patenti di guida e proceduto al fermo amministrativo di un veicolo.
ZES – Il consigliere regionale di FdI sottolinea come «questa misura possa rappresentare un punto di svolta soprattutto per il Fermano. Il nostro tessuto imprenditoriale, fatto di piccole e medie imprese, ha bisogno di strumenti concreti per essere sostenuto e rilanciato. L’ingresso delle Marche nella Zes porterà benefici tangibili in termini di semplificazioni, incentivi e attrazione di nuovi investimenti».
NOTA – Svariati sindaci del Cratere ribadiscono «il lavoro di cucitura compiuto dal senatore Castelli nel territorio, anche tra sensibilità politiche diverse, oltre alla compiutezza dei numeri finora raggiunti e delle somme stanziate. Un ritmo sostenuto anche nei primi mesi del 2025 e del quale non possiamo che ribadire la soddisfazione, anche se non bisogna abbassare la guardia, di questo il commissario Castelli è consapevole e la sua autorevolezza nel discernere le varie problematiche offre una garanzia ulteriore sia a noi che a tutti i cittadini»
VOTO – Con lei, in lista Jessica Marcozzi, Marco Rotoni e Lorenzo Morresi
UNA DELLE PIANTE più comuni che si incontrano lungo le nostre strade e nei giardini, specialmente in quelli vicini alla costa, dove il clima è più favorevole. Vediamo di conoscerla più da vicino