L’INIZIATIVA è volta a valutare la specificità del vitigno mediterraneo
TERRITORIO – L’incontro a Vinitaly, promosso dal Consorzio Tutela Vini Piceni, ha avuto per protagonisti docenti dell’Università di Perugia
ASCOLI – L’obiettivo è la costituzione di una società benefit che accompagni imprenditori locali nel percorso di accesso ai mercati dei capitali e alla quotazione in Borsa. Un nuovo modello per rafforzare il tessuto economico locale
LA COMBINAZIONE vincente del concorso: 12, 32, 33, 34, 49. La notizia diffusa dall’agenzia Agimeg
AMANDOLA – L’evento di riapertura della Chiesa è stato un momento davvero emozionante, curato nei minimi particolari con devozione e impegno: canti, fiori, preghiere, rinfresco finale grazie ai tanti benefattori e al comitato Santa Maria alla Meta che si è sempre impegnato negli anni anche nella raccolta fondi per le migliorie della struttura. Da ieri, dopo nove anni, finalmente la comunità di Taccarelli di Amandola potrà tornare a condividere momenti di vita nell’amata Chiesa.
AMANDOLA – La celebrazione oggi pomeriggio alle 17 in occasione della riapertura al culto della chiesa in località Taccarelli
NEL MIRINO dei malviventi cinque anziani di Montegiorgio, Amandola e Falerone
SI TRATTA di un progetto didattico innovativo proposto dall’Ente Scuola Edile di Ascoli e Fermo con il Cup e l’Università di Camerino, volto a far crescere il comparto in un periodo in cui tante trasformazioni tecnologiche stanno prendendo il sopravvento nel mondo del lavoro
L’INIZIATIVA è promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Mimit
FERMANO – «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative». Inizia così la nota della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture del Fermano.