ECONOMIA – Lorenzo Totò, presidente di Confartigianato Moda Marche: «L’elezione di Trump e l’annuncio di una possibile fine della guerra in Ucraina avevano portato un cauto ottimismo, ma si è spento rapidamente. Le aziende non registrano alcun miglioramento. La situazione del comparto è complessa»
STRAPPO – Il presidente provinciale del Fermano di Italia Viva: «Ho avuto critiche anche da istituzioni e associazioni di categoria a noi vicine, impossibile spiegare una scelta del genere dopo tanto lavoro, anni di impegno che vanno persi. Meglio lasciare ad altri. Questa linea non mi rappresenta, io sono un dirigente e per me è inaccettabile, è la strada di un partito in liquidazione verso l’umiliante proposta della tenda dei riformisti che pure considero velleitaria e propedeutica a rilegare l’area politica moderata in una posizione culturalmente e politicamente subalterna»
di Maurizio Petrocchi * Dalle ombre degli anni di piombo ai dilemmi della sorveglianza democratica Il 1° luglio scorso la Cassazione ha messo un punto fermo su uno dei capitoli più cupi della storia italiana: l’ergastolo definitivo per Paolo Bellini, riconosciuto come uno degli autori della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Non è […]
AMANDOLA – Si è svolta, ieri, a Campolungo, alle pendici del Castel Manardo, l’inaugurazione del Villaggio Montano Certificato Cai, un progetto che si è concretizzato con l’impegno sinergico di pubblico e privato.
MONTEFORTINO – L’Ast Fermo: «Il tutto si è svolto come da protocolli, a riprova della professionalità del personale medico e infermieristico ospedaliero così come di quella del personale del 118, a cui l’Azienda sanitaria fermana rinnova il proprio sentito ringraziamento per quanto fanno ogni giorno al servizio della comunità, con spirito di abnegazione e competenza»
MONTEFORTINO – Dalle ambulanze ai tempi di attesa, la denuncia di un automobilista che promette un esposto: «Tanti proclami politici in campagna elettorale ma la realtà è una: la sanità fermana è allo sbando! Poveretti quelli che ne hanno bisogno! Acquaroli dovrebbe dimettersi e non cercare voti come sta facendo!»
AMANDOLA – L’avvocato Emiliano Carnevali, coordinatore del progetto civico di Amandola: «Se da un lato, infatti, va inequivocabilmente riconosciuta la lungimiranza nel gettare le basi progettuali e strutturali del nuovo presidio sin dell’immediatezza del sisma, dall’altro deve essere parimenti apprezzata la chiara volontà politica di darvi seguito e addirittura implementare le potenzialità dell’Ospedale. Non da ultimo deve altresì essere valorizzata la rapidità nell’esecuzione dell’opera, merito dell’impresa appaltatrice, e la stabilità dell’Amministrazione comunale locale, che non ha mai tentennato o indietreggiato, nonostante lo “scetticismo” di alcuni»
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
LUTTO – Titolare del Pantalonificio Ni.Pa. e dei negozi “Ninonà” a Porto San Giorgio, fu pioniera dell’eleganza maschile. Originaria di Milano, ha scelto le Marche come terra d’adozione e d’impresa. Il funerale domani alle 16 nella chiesa Sacra Famiglia, quartiere nord di Porto San Giorgio
I CANALI suggeriti per non rimanere disinformati per gli spostamenti durante la bella stagione