AMANDOLA – Le sigle sindacali: «Ribadiamo che, laddove tale provvedimento non venga immediatamente sospeso e ritirato, saremo pronti alla proclamazione dello stato di agitazione e alla più ampia e condivisa mobilitazione».
MONTEFORTINO – Tutti insieme, alla presenza dell’arcivescovo Pennacchio, con la collaborazione ed il memorabile intrattenimento di fra Gianfranco Priori, abbiamo invocato la Vergine dell’Ambro, nota anche come Regina dei Sibillini.
FERMO – L’azienda sanitaria in vista dell’incontro coi sindacati: «La Direzione provvederà a un confronto sereno ed equilibrato anche sulla comunicazione legata ai posti letto di Medicina Amandola. La comunicazione non è stata mai applicata nei fatti e ne è riprova il fatto che l’Obi non è ancora partito. Ciò, infatti, sarebbe stato oggetto, anche in questo caso, di aperto confronto sindacale»
AMANDOLA – Il componente del comitato di reggenza Cisl Fp: «I patti erano diversi e dicevano di attendere almeno l’incontro con i sindacati e la Rsu di mercoledì. Invece, a discapito dei professionisti infermieri e degli Oss che intanto vengono utilizzati per colmare carenze evidenti e drammatiche in altri reparti nonché delle pressanti richieste del Pronto Soccorso, i posti letto sono scesi a 12. Da domani un solo Oss in turno a dimostrazione della volontà di rastrellare personale»
L’INCIDENTE poco prima delle 12 lungo la strada provinciale 42. Anziano soccorso dalla Croce Azzurra dei Monti Sibillini. Dopo un paio d’ore intervento della Croce Arcobaleno di Petritoli a Carassai per un uomo caduto da una scala
FERMO – Estate e sport. Torna, per la decima edizione, l’appuntamento con uno degli eventi della bella stagione di Fermo: il torneo di calcio a 5 fra i Comuni della Provincia di Fermo, manifestazione che negli anni ha saputo conquistare l’interesse ed il coinvolgimento di numerosi appassionati. Organizzato dal centro sociale Caldarette Ete, con il […]
AMANDOLA – Un lungo serpentone di tavoli pronto ad accogliere 500 persone nella suggestiva e particolarmente ripida via Indipendenza che collega la piazza principale di Amandola alla storica Piazza Alta. Un evento speciale, unico nel suo genere, che ha già riscosso successo lo scorso anno e che si prepara a superarlo.
SANITA’ – «Ci batteremo in ogni sede competente affinché siano riportati, ed anzi ampliati, tutti i servizi presenti nel territorio montano prima del sisma del 2016»
FERMANO – La presidente Avis provinciale, Elena Simoni: «Queste evenienze non sono sporadiche, stanno diventando quasi una prassi e a lungo andare, oltre a svilire l’impegno profuso dalle Avis comunali per la ricerca di nuovi donatori, si potrebbe (se ancora non è successo) verificare una disaffezione alla donazione».
FERMANO – Il vicesegretario regionale della Lega: «Il mio futuro? Mi vedo tra Ancona e Roma. Rimango a disposizione del partito. Intanto sento echi dal territorio che dicono che questo territorio non è rappresentato in Regione da assessori. A mio avviso li merita. I consiglieri regionali sono importanti e lo vediamo con l’operato di Putzu sulle scogliere di Porto Sant’Elpidio. Al momento non vedo nulla a Porto San Giorgio. Ma al netto di ciò, poi sono gli assessori a stabilire dove mettere i finanziamenti»