AMANDOLA – Gli interventi contrapposti del consigliere comunale Pd di Fermo e del vicesegretario regionale Lega. Sull’argomento interviene anche il sindaco di Comunanza, Sacconi
MUSICA – Neri Marcorè e Giambattista Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale». Di primo livello gli artisti che si esibiranno, tra cui Dardust, Dolcenera, Colapesce Di Martino e altri. Il via il 6 luglio
AMANDOLA – I nuovi assessori sono Giovanni Annessi (anche vicesindaco), Sonia Pieragostini, Alessio Mariani e Maria Rita Grazioli
ASCOLI – Il comitato aveva sollevato da tempo criticità sull’acquisizione di Sato da parte della Ciip. Sull’operazione ha ora mosso rilievi la Corte dei Conti attraverso un parere comunque “non vincolante”
AMANDOLA – Previsto per mercoledì un summit tra forze sindacali e azienda sanitaria per affrontare la questione
EUROPA – Dopo lo straordinario successo della prima edizione, l’Associazione Sibillini Europa E.T.S., con il patrocinio istituzionale della Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, e del Comune di Amandola, ha lanciato il bando per l’edizione 2024 della Sibillini-Europa Summer School, che si svolgerà ad Amandola, nel cuore dei Monti Sibillini, dal 28 agosto al primo settembre
EVENTO – L’iniziativa, organizzata dal centro di spiritualità diocesana “Nido di Spiritualità – Madonna delle Grazie”, si terrà ad Amandola dal 19 al 23 agosto. Ecco tutte le info
AMANDOLA – Stamattina nella sala consiliare del Comune di Amandola nuovo incontro ufficiale tra l’amministrazione comunale guidata dal rieletto sindaco Adolfo Marinangeli e il suo omologo di Comunanza, Domenico Sacconi e la sua amministrazione che ha voluto restituire la visita dell’altra mattina, a poche ore dall’elezione.
NEI GUAI un giovane tunisino, un uomo di Rapagnano e uno di Grottazzolina. Il Comando provinciale Carabinieri di Fermo ribadisce «l’importanza della sicurezza stradale» e il suo «impegno costante nel contrastare le condotte pericolose in violazione al codice della strada, al fine di preservare la vita e l’incolumità di tutti gli utenti»
SIBILLINI – Il lungo canale sulla Piana convoglia le acque provenienti dallo scioglimento delle nevi e dalle piogge. Si tratta di circa 60-70 milioni di metri cubi d’acqua all’anno; grandi numeri traducibili in circa 70 miliardi di litri! Un’emergenza naturalistica rilevante, sede possibile di una facile passeggiata in una delle zone più suggestive del Parco Nazionale