Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro e retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Ed il Fermano è fanalino di coda tra le province marchigiane per la retribuzione media lorda annua. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale […]
AMANDOLA – L’evento di presentazione ufficiale del Villaggio Montano Cai e delle sue iniziative si terrà il 5 e 6 luglio 2025 ad Amandola a Campolungo, con una serie di eventi, attività ed incontri dedicati alla scoperta del “Villaggio Montano CAI” e delle sue potenzialità.
Durante queste giornate, i partecipanti potranno conoscere più da vicino il Territorio, il progetto, le attività in programma e le opportunità che il Villaggio Montano offre a chi desidera vivere la montagna in modo autentico e sostenibile.
AMANDOLA -Tali attività, promosse dalle Acli Marche in collaborazione con le Acli di Fermo, si inseriscono nel progetto Radici (Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata) di cui le Acli regionali sono partner finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
AMANDOLA – Presentato ufficialmente il corso di formazione “Aree Interne 5.0: dalla ricostruzione alla pianificazione strategica con IA e backcasting”, in collaborazione con la Fondazione Carisap e promosso da Wega impresa sociale. E’ rivolto ad amministratori pubblici ed esperti del settore, coinvolti fino a luglio in tre weekend distinti.
SVILUPPO Imprese Marche Srl (azienda del sistema Confartigianato) ha partecipato come capofila all’avviso pubblico nelle imprese della Regione, presentando il progetto. La responsabile delle Risorse Umane Anna Maria Celi: «Tre azioni fondamentali per oltre 50 lavoratrici nelle province di Macerata, Ascoli e Fermo: smart working, centro estivo per i minori e supporto per anziani e diversamente abili»
EVENTO – L’annuncio e i ringraziamenti di Stefano Castori
LA PROTEZIONE CIVILE ha diramato un bollettino nella quale si prevedono criticità idraulica e geologica in particolare su Piceno e Fermano nella giornata di giovedì
AMANDOLA – Alcuni dati evidenziano l’importanza del lavoro di rete: 120 le persone ascoltate e aiutate, 75 le famiglie sostenute con il pacco alimentare mensile e con la distribuzione di farmaci (in maggioranza famiglie con bambini), 10 percorsi di inclusione attivati e 4 persone disoccupate e con fragilità re-inserite nel mondo del lavoro.
AMANDOLA – A conclusione dell’incontro di martedì, sono stati individuati i primi due progetti congiunti, uno legato al turismo e l’altro al lavoro, entrambi caratterizzati da un approccio innovativo. Dopo diverse ore di proficuo confronto, le due amministrazioni si sono date appuntamento a un prossimo incontro operativo per tradurre le iniziative in azioni concrete
SALUTE – Per la rubrica Benessere in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio diretto dal fisioterapista Michele Del Bello, l’intervista alla dr.ssa Virginia Serpe, specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico. Il centro Rialab è a Montegiorgio, in via Faleriense Est n. 33. Per info e prenotazioni: 0734 962683 – 335 485249, www.rialab.it o seguire le pagine social (Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok)