ASCOLI – L’ente formativo presieduto da Roberto Rossetti e la Scuola di Ateneo Architettura e Design “Eduardo Vittoria” hanno presentato i frutti di un accordo finalizzato al perfezionamento delle competenze tecniche delle maestranze del settore edilizio. La soddisfazione degli addetti ai lavori alla vigilia della conclusione dei primi due corsi, in un processo potenzialmente determinante per il comparto delle costruzioni e il futuro occupazionale del Piceno
GRAZIE alla prudente gestione, crescono raccolta e crediti in bonis, mentre scendono gli NPL. Il commento del presidente Alberto Palma e del direttore generale Ermanno Traini
IL CONSIGLIERE regionale del Pd: «Presenterò immediatamente una nuova mozione affinché tutti i consiglieri regionali, a partire da quelli di maggioranza eletti nel collegio di Fermo, si esprimano pubblicamente sulla questione. Se sarà necessario, dopo questo passaggio, con il capogruppo Maurizio Mangialardi chiederò un incontro al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per esporgli direttamente la situazione e cercare con lui le soluzioni più efficaci per potenziare gli organici di polizia sia nelle aree interne che sulla costa fermana»
A RIYAD per “Costruire il futuro” in occasione della Fiera “Big 5 Construct Saudi” dedicata al sistema casa
SISMA – Sono previste dal decreto Pnrr bis. Sono 350 i dipendenti pubblici coinvolti, nelle Marche 204: 114 in Comuni e Province, 90 in Regione
DENUNCE e accertamenti in tutto il territorio provinciale. I carabinieri in azione da Amandola a Porto Sant’Elpidio, da Porto San Giorgio (la vittima di truffa è di Altidona) a Monte Urano e Montegiorgio (la vittima è di Grottazzolina). Nel mirino degli investigatori dell’Arma le truffe più disparate: quattro denunce e un arresto
AMANDOLA – Si tratta di bovini lasciati allo stato brado e ormai fuori controllo. Tante le segnalazioni di residenti e gestori di agriturismi alle autorità, che si stanno attivando per risolvere la delicata situazione che si protrae da quasi un anno e mezzo. Sono anche in corso le indagini per rilevare le eventuali responsabilità
OLTRE cento sul territorio regionale hanno aderito nella settimana internazionale della sensibilizzazione. Marco Meconi, presidente Federfarma Marche: «Si conferma il ruolo delle farmacie come primo hub sanitario di comunità a servizio del cittadino»
ALLA FACOLTA’ di Economia di Ancona anche in veste di presidente di presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio che riunisce 41 Camere di Commercio di 9 Paesi
INSIEME alle loro applicazioni sono un aiuto concreto alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Sono intervenuti anche il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli e il prefetto Isabella Fusiello