L’ex allenatore della Nazionale Azzurra e del Milan ‘imbattibile’ si è raccontato al Teatro Cadilhac, ricevendo dal sindaco Luca Leoni la cittadinanza onoraria: i suoi valori, il lavoro nell’azienda calzaturiera di famiglia, il ricordo di Gigi Riva, i Mondiali del ’94, il rapporto con Berlusconi, la stima per Ancelotti e l’esperienza a Fermo su un Bruno Recchioni ‘pieno d’acqua’
FERMO – E’ di Montegranaro, ha 50 anni, è sposato ed ha tre figlie, laureato in Economia e Commercio, come imprenditore porta avanti l’azienda di famiglia. Subentra a Francesca Matricardi
VIA LIBERA della Commissione regionale alla proposta di legge. I due consiglieri dem: «E’ una giornata importante a due anni dalla presentazione della nostra proposta di legge. Il testo unificato sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio e la Regione è nelle condizioni di esercitare le prerogative sancite dalla Costituzione per l’individuazione dei siti idonei e non idonei per gli impianti fotovoltaici»
BELMONTE – La denuncia della commerciante Pamela Romanella: «Per noi la difficoltà più grande, oltre ad aver disincentivato l’accesso ai clienti di passaggio, è stata anche lo scarico della merce, tanto che abbiamo dovuto mettere di nostra iniziativa delle tavole di legno». Il sindaco Bascioni: «I lavori, che sono ripartiti martedì, sono stati fermi per via del ritardo nella fornitura dei materiali. Si darà una nuova veste alla piazza che sarà dotata di luci, panchine e pavimentazione nuova, oltre ad un totem digitale interattivo per le indicazioni di interesse turistico-culturale. Ci auguriamo possano terminare entro il mese di marzo»
AUTOSTRADA – Sono rimasti coinvolti due mezzi pesanti ed un’auto. Uno degli autotreni trasportava rotoli di carta del peso di 23 quintali ciascuno e due di questi sono stati sbalzati sulla carreggiata. Il tratto interessato è rimasto chiuso per circa tre ore
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione ha incontrato l’onorevole Trancassini, punto di riferimenti della Struttura commissariale. «Viene incontro alle esigenze delle imprese e rappresenta un tassello che si inserisce all’interno della strategia di riparazione che stiamo dispiegando nell’Appennino centrale»
ECONOMIA – Oltre tremila quelle di tutta Italia presenti in questi giorni a “Milano Fashion Week”. Cosa dicono Paolo Capponi (responsabile Export Confartigianato) e Silvia Marzetti (vice presidente interprovinciale Confartigianato Calzature)
ALLA TRADIZIONALE sfilata dei carri allegorici sono stati affrontati anche temi seri come il vecchio ospedale, il caso del rifugio di Campolungo, la ricostruzione a rilento e le tante rotatorie stradali realizzate. Stoccata alla vicina Comunanza, per la mancata convergenza nell’organizzazione.
LAVORI – Il commissario Castelli ha fornito all’arcivescovo un aggiornamento anche alla luce degli ultimi decreti da lui emanati, due dei quali riguardano proprio edifici di culto ricadenti dell’arcidiocesi. Si tratta delle chiese di Santa Maria del Soccorso, nel Comune di Ortezzano, e di Santa Maria della Meta, nel Comune di Amandola. Nel primo caso la somma destinata all’Arcidiocesi, in qualità di soggetto attuatore è, rispettivamente, di 132 mila euro e di 134,7 mila euro.
REPORT – In 15 anni l’industria italiana è crollata. Solo il ricco Nordest ha retto di fronte alla crisi. E’ quanto emerge da uno studio della Cgia di Mestre che ha preso in esame i dati 2007-2022 certificando che, sebbene l’industria contribuisca al Pil nazionale per il 21%, il valore aggiunto reale (ovvero al netto dell’inflazione) dell’attività manifatturiera italiana è sceso dell’8,4% in tre lustri. Male il Fermano e l’Ascolano