VOTO – La lista presenta le priorità per il prossimo mandato: valorizzazione del patrimonio diffuso, turismo responsabile e governance condivisa
SISMA – Dal cratere, un messaggio di speranza: oltre 450 interventi sugli istituti scolastici per restituire comunità sicure, moderne e a misura di futuro
VOTO – L’appello alla prevenzione e per un nuovo approccio educativo di Emiliano Carnevali, candidato al Consiglio regionale con I Marchigiani, di fronte ai recenti episodi di violenza che hanno visto protagonisti giovani under trenta
FERMO – Il candidato al consiglio regionale per il Pd Fabrizio Cesetti alla vigilia dell’incontro con i cittadini di San Marco Le Paludi in programma domani alle 18,30. «Ciò che più mi interessa, però, è far capire che con la vittoria del centrosinistra cambierà il modo di governare i territori: non più scelte calate dall’alto e realizzate alle spalle delle persone. la tutela della salute pubblica e dell’ambiente siano delle priorità nell’agenda della futura giunta Ricci»
Nuove opportunità e bandi per valorizzare il territorio attraverso l’accoglienza, con l’accento sulle aree interne e del cratere. Ad anticipare nuove strategie è stato il Senatore Guido Castelli, Commissario straordinario ricostruzione e rigenerazione sisma 2016, che nei giorni scorsi ha incontrato gli imprenditori di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo nel corso di un confronto pubblico, dal titolo […]
CENA – Nell’appuntamento tenutosi a Moresco, i candidati del carroccio Fabio Senzacqua ed Erica Acciarri, sostenuti dall’onorevole Giorgia Latini e l’ex deputato Mauro Lucentini, hanno potuto incontrare gli elettori, ascoltare le loro esigenze ed illustrare il programma elettorale per sostenere l’economia della vallata
FERMANO – La nota del presidente della società di trasporto pubblico con i dettagli sul tpl: «Si ricorda che su tutti gli autobus della flotta sono attivi sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza a bordo dei mezzi pubblici. La Steat rinnova infine l’appello al senso civico e alla collaborazione di tutti i passeggeri, affinché il trasporto pubblico resti un servizio sicuro ed efficiente per la comunità»
ASCOLI – Esperti e utilities a confronto efficientamento energetico e innovazione tecnologica negli impianti di depurazione, con un approccio orientato alla sostenibilità, al riuso e alla valorizzazione delle risorse idriche
ANCONA – «Lo faremo recuperando le risorse necessarie dalla chiusura di Atim un carrozzone politico voluto dal centrodestra marchigiano. Nel 2019 la legge venne finanziata da me, quale assessore regionale al Bilancio della giunta Ceriscioli e d’intesa: 3 milioni di euro che servirono a soddisfare ben 334 domande», sottolinea Fabrizio Cesetti
FERMO – Si è spento all’età di 96 anni il notaio Lorenzo Ciuccarelli, professionista di grande competenza e umanità. Ha esercitato la sua attività notarile fino all’età di 75 anni nella sede di Piazzale Azzolino a Fermo, lasciando un segno indelebile nella comunità del Fermano.