RIPATRANSONE – In crescita positiva i principali indicatori economici, sociali, ambientali e cooperativi
SONO le parole di Massimo Valentini, presidente del comitato attivo per le due importanti infrastrutture, prendendo spunto dallo studio di fattibilità di Rfi per l’alta velocità, ma anche dalle ipotesi di lavoro di Aspi
PARLA la dottoressa Tiziana Principi, direttore del Set “Piceno Soccorso”, che risponde alle chiamate di Piceno e Fermano, e del Dea di Ast Ascoli. In soli due mesi estivi 5.240 codici rossi, contro i 9.119 di tutto il 2022
FERMO – Gli esami sono stato promossi dall’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’Inclusione Scolastica della Provincia di Fermo. Nelle classi prime, su oltre mille studenti, l’11,10% degli alunni dovranno essere attenzionati. Percentuale che aumenta nelle classi seconde, con il 37,5%
PROCESSO – Nel calderone dell’inchiesta erano finiti pure quattro rappresentanti del Fermano: Rosalba Ortenzi eletta nella lista Margherita l’Ulivo, Paolo Petrini del Pd, Maura Malaspina dell’Udc e Graziella Ciriaci di FI
PREMIO – Per l’evento, la cui fase di premiazione finale si svolgerà presso l’Orto dell’Asilo del comune di Petritoli il 4 settembre, i quaranta Comuni del Fermano sono invitati ad inviare le proprie candidature nelle due categorie ‘Imprenditrice dell’anno’ ed ‘Eccellenza del territorio’
I DATI ed il commento sono emersi dall’analisi del sindacato Unisin Confsal. Il coordinatore regionale Paolo Ciccarelli: «La presenza capillare del credito determina il supporto e lo sviluppo corretto, coerente e sostenibile delle famiglie, delle imprese, del territorio, dell’intero mondo economico»
PREMIO – la famiglia Spinosi: «Questo nuovo e importante riconoscimento testimonia così la nostra “storicità” e presenza continuativa tra produttori del settore alimentare di Made in Italy nel mondo». L’assessore regionale Antonini: «Il riconoscimento del Marchio Storico al pastificio Spinosi, prima azienda dell’agroalimentare delle Marche ad ottenerlo, è una conferma che quei valori perseguiti sono insiti nella nostra storia».
METEO – L’ondata di caldo non risparmia il Fermano dove si toccano anche i 35-36° nelle ore di punta. L’anticiclone africano, pressoché stabile nei prossimi giorni, costringe in particolare le persone fragili a mettere in atto una serie di accorgimenti per combattere l’afa. Tempo stabile anche all’inizio delle prossima settimana con temperature che potrebbero sfiorare i 40°
FERMO – Questa mattina l’intervista di Jessica Tidei al dott. Emidio Pipponzi, chimico e socio Cialab Srl, e Agostino Poli, anch’esso chimico, socio e fondatore dell’azienda oltre 30 anni fa: «È importante interpretare correttamente le etichette dell’acqua confezionata per verificare se è adatta alle nostre esigenze»