PRIMA assemblea regionale del Partito Democratico alla Palombella di Ancona voluta dalla segretaria marchigiana. Ospite di rilievi il neo tesoriere nazionale del Pd senatore Michele Fina
Focus sul fiume Tenna e sugli usi dell’acqua trasportata da questa preziosa asta fluviale che attraversa la provincia di Fermo. Nuovo approfondimento dei tecnici Virginia Recanati e Francesco Gismondi in particolare sull’uso irriguo della risorsa.
SANZIONI – Nella nostra provincia Porto San Giorgio prima. Sul “podio” anche Fermo e Sant’Elpidio a Mare. Pesano soprattutto le infrazioni semaforiche; gli incassi reinvestiti per polizia locale, manutenzioni e segnaletica
IL SEGRETARIO della Lega provinciale replica alle accuse mosse all’assessore regionale
METEO – Oggi pomeriggio intorno alle 17 il cielo del Fermano si è riempito di nuvoloni grigi e carichi di pioggia. E da lì a pochi minuti un acquazzone ha investito il territorio in più punti, a partire proprio dalla costa. Sottopassaggi allagati a Porto San Giorgio dove anche il traffico, fortunatamente per pochi minuti, è andato in tilt.
FERMO – Sportelli chiusi tutti i venerdì pomeriggio di luglio e tutti i pomeriggi dal 7 al 23 agosto. Negli altri giorni feriali di luglio gli sportelli effettueranno regolare servizio dalle ore 7,45 alle 19 e il sabato dalle 7,45 alle 13
IL PRESIDENTE della Fondazione San Giacomo della Marca: «La realizzazione di una Mezzina autostradale da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto del Tronto permetterebbe di trasformare l’attuale autostrada in una strada statale tangenziale ai centri costieri, permetterebbe di spostare tutti i caselli nelle vallate della media collina, il tutto privilegiando il passaggio in galleria che assicurerebbe un interramento di almeno il 50% nelle intervallive preservando la bellezza del paesaggio collinare»
FERMO – L’importanza di fare rete tra le associazioni ambientaliste e di informare la popolazione affinché l’educazione alla tutela dell’ambiente non abbia limiti di età. Da ‘all’orto con l’arte’, allo studio e coltivazione di piante officinali, ai laboratori di acquerello, alle conferenze, ai progetti, ai sogni: « Curiamo il nostro territorio, dalla terra al mare, prestiamo attenzione ai fiumi e alla costa, puliamo le spiagge, diamo nuovo splendore a pezzi importanti della nostra storia!»: queste ed altre iniziative nella videointervista a RadioFm1 del Dott.Federico Spagnoli e Maria Teresa Marziali
FERMANO – Questa mattina la cerimonia con cui il questore Rosa Romano ha congedato il Fermano. Le autorità locali: «Una donna di grande umanità»
FERMO – Di Clemente succede a Rosa Romano che oggi ha salutato il Fermano con la festa di commiato. 57 anni, molisano, in passato ha ricoperto un ruolo nella Squadra Mobile di Ancona e, sempre ad Ancona, è stato vicario del Questore