NOMINA di prestigio per il presidente della II Commissione consiliare e membro del Comitato europeo delle Regioni. «Ringrazio il gruppo Ecr per avermi proposto come relatore di questo importante parere. Lavorerò per contribuire alla formulazione di politiche europee più efficaci che sostengano meglio le strategie regionali di innovazione, con un più ampio coinvolgimento degli enti locali e regionali»
NEL 79° anniversario, a Caldarette la cerimonia commemorativa del bambino di appena 6 anni morto nel 1944. Gli alunni dell’Isc Betti gli hanno dedicato una ninna nanna. La preghiera alla Madonna del Pianto letta dal sindaco Calcinaro a nome di tutta la città
ALLA COMMISSIONE Ambiente della Camera dei Deputati, a distanza di meno di un anno dalla calamità che si abbattè soprattutto sulle province di Ancona e Pesaro Urbino provocando vittime, feriti e 2 miliardi di euro di danni
TRASPORTO – La ripartizione di 7 milioni destinati dalla Regione al trasporto pubblico locale avverrà in base al chilometraggio certificabile da ogni società di tpl nelle Marche. E considerando i chilometri percorsi dai mezzi della Steat, alla società guidata dal presidente Ceroni dovrebbero arrivare circa 700.000 euro che equivalgono all’acquisto di quattro nuovi autobus
PROMO – Open day a Montecosaro Scalo dove l’azienda dispone di un’area di 2500 mq coperta e altri 2500 mq scoperti divisi nelle due sedi di via Europa e via della Maggiola
QUASI 20.000 le richieste approvate tra pubblico e privato, ancora 14.211 i nuclei familiari che attendono di rientrare nelle proprie case. I numeri di un processo che negli ultimi mesi ha visto l’introduzione di diverse novità utili ad accelerare i tempi e far tornare a vivere i 138 comuni colpiti dal terremoto. «La ricostruzione è un mezzo per riattualizzare l’azione dello Stato verso l’Italia centrale, un caso costituzionalmente interessante da studiare, con l’obbligo e piacere di raggiungere risultati importanti». Il commento di Acquaroli e Albano
TUTTI gli appuntamenti dal 13 luglio al 12 agosto. Nel Fermano “PiaNostrano”, nelle vie del centro di Montelparo martedì 8 agosto. Marcorè e Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale»
SISMA – L’accordo, valido fino a dicembre 2023, è volto ad accelerare la riqualificazione degli edifici pubblici danneggiati, potenziando le risorse e puntando agli obiettivi di sostenibilità al 2030. Istituito anche un comitato di coordinamento composto dai rappresentanti di entrambe le parti e dai direttori degli Usr regionali
COLLI DEL TRONTO – Circa 1.500 gli incontri personalizzati tra le aziende regionali e i delegati delle Camere italiane attive in decine di Paesi al mondo. 20 minuti a disposizione per far conoscere la propria realtà imprenditoriale al di fuori dei confini marchigiani e nazionali: un’idea vincente promossa da Camera di Commercio delle Marche e Assocamerestero, in collaborazione con Unioncamere e Regione Marche
CAPITANERIA – Chi è il nuovo comandante: il tenente di vascello Angelo Picone ha frequentato il corso Nomina Diretta degli Ufficiali Ruolo Normale presso l’Accademia Navale di Livorno. Destinato presso la Capitaneria di porto di Portoferrario, ha ricoperto l’incarico di Capo Sezione Tecnica, Sicurezza e Difesa Portuale; successivamente trasferito presso la Capitaneria di porto di Torre del Greco ha assunto sia l’incarico di Responsabile del Servizio Personale Marittimo, Attività Marittime e Contenzioso e sia quello del Servizio Operativo, conseguendo, nell’anno 2021, l’abilitazione S.A.R. (Search and Rescue).