CAPITANERIA – Chi è il nuovo comandante: il tenente di vascello Angelo Picone ha frequentato il corso Nomina Diretta degli Ufficiali Ruolo Normale presso l’Accademia Navale di Livorno. Destinato presso la Capitaneria di porto di Portoferrario, ha ricoperto l’incarico di Capo Sezione Tecnica, Sicurezza e Difesa Portuale; successivamente trasferito presso la Capitaneria di porto di Torre del Greco ha assunto sia l’incarico di Responsabile del Servizio Personale Marittimo, Attività Marittime e Contenzioso e sia quello del Servizio Operativo, conseguendo, nell’anno 2021, l’abilitazione S.A.R. (Search and Rescue).
SCUOLA – Esami da maturità dal 21 giugno con il primo scritto di Italiano, uguale per i maturandi di ogni Istituto. Si prosegue giovedì 22 con la seconda prova scritta, diversa per ogni indirizzo di studio. Orali dalla prossima settimana
FERMO – L’arcivescovo Rocco Pennacchio rivolgendosi al nuovo vescovo: «Non ho dubbi, per come ti abbiamo conosciuto, per la tua indole e la tua storia, che tale consapevolezza ti accompagnerà per tutta la vita. Caro Andrea, la consapevolezza di essere offerta viva sarà il sostegno alla quotidianità della vita, molto diversa dalla solennità e sontuosità della liturgia che stiamo celebrando»
ELETTI anche Mauro Lucentini, l’ascolano Andrea Maria Antonini, Mirco Carloni, Sandro Parcaroli, Massimiliano Cannas. Il commento del vicepresidente federale Andrea Crippa e dell’ex commissario Riccardo Augusto Marchetti che ha presieduto il congresso che si è tenuto oggi 18 giugno a Loreto
GROTTAZZOLINA – La vittima viveva a Magliano di Tenna. Di lui non si avevano più notizie da venerdì. Il cordoglio del sindaco Pietro Cesetti: «Nel pomeriggio io ed un altro volontario del nostro Gruppo Comunale di Protezione Civile lo abbiamo cercato proprio nelle vicinanze ma non a ridosso del fiume Tenna. Erano presenti i vigili del fuoco di Fermo e di Ascoli Piceno con unità cinofile e droni. Poi anche l’elicottero che è stato determinante per il ritrovamento»
GLI STATI Generali di Colli del Tronto. I parlamentari eletti nelle Circoscrizioni estere hanno incontrato i delegati delle Camere Italiane all’estero. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Senza dimenticare quella che dal 2006 è la “terza Italia”»
VIABILITA’ – Il provvedimento parte dalla sera di lunedì 19 giugno e l’entrata verso Ancona che l’uscita per chi proviene da Pescara. Ecco le alternative consigliate da Aspi
FERMANO – C’è chi parla, da dentro, di un «malumore diffuso» anche tra gli amministratori ancora in carica. Insomma un quadro che potrebbe far “tremare” la sede in piazzale Azzolino e che in una prospettiva di medio termine potrebbe anche fa cadere qualche testa, a partire proprio dalla città capoluogo. L’impressione, raccogliendo alcuni pareri, è che una parte del Pd fermano si prepari a mettere in discussione la linea politica locale
FERMO – Rosa Romano il prossimo 29 giugno saluterà il nostro territorio e se ne andrà in pensione. C’è attesa per il nome del prossimo questore di Fermo
SCUOLA – Tutti pronti ad affrontare la prima prova (Italiano) di mercoledì 21 giugno e la seconda di giovedì 22. Nelle Marche i maturandi sono 13.669 di cui due ammessi per merito. Nel Fermano e nell’Ascolano si svolgeranno in 60 sedi