ADDIO – I funerali si terranno domani alle 11 nella chiesa di San Bartolomeo, a Campofilone. Alle 15 seconda funzione nella chiesa parrocchiale di San Luca Evangelista, a Villa Pigna di Folignano.
CONFARTIGIANATO Macerata-Ascoli Piceno-Fermo precisa che i fondi sono anche per le spese già sostenute dal primo gennaio 2022. A disposizione 32 milioni per il periodo 2021-2027
LA NOMINA è arrivata dall’Associazione nazionale dei costruttori edili del Piceno e del Fermano. Subentrerà al collega fermano Lanfranco Ceroni
ISTRUZIONE – «Il Consiglio provinciale, a seguito dei diversi incontri di concertazione e dopo aver acquisito il parere favorevole unanime della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali, ha confermato tutte le autonomie scolastiche del territorio provinciale e – rimarcano dalla Provincia – ha operato un arricchimento dell’offerta formativa».
ECONOMIA E TERRITORIO – Tod’s, Bag, Premiata, Sigma, Sifa, Artisan Shoes, Green Team, Picenum Plast, Civitanavi Systems, Tecnofilm. Sono, nell’ordine, le 10 aziende più grandi della provincia di Fermo in termini di fatturato 2023 secondo la Fondazione Aristide Merloni. Ecco i dettagli e i successi anche di altre aziende del Fermano.
REPORT – Solo il 4,4% degli edifici residenziali marchigiani ha avuto a che fare con il Super Ecobonus del 110%. Il numero di asseverazioni depositate ammonta infatti a 13.825 su un totale di 311.624 immobili. I dati, elaborati dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, si fermano al 31 agosto di quest’anno e confermano, anche per le Marche, un trend in linea con quello nazionale.
FURTO – Sei dei mezzi usati per il raid sono stati trafugati da un’azienda di Capparuccia (Ponzano di Fermo) da cui sono stati rubati anche dei soldi. Una frazione che, per la notte da far west, è diventata di fatto una base logistica per i criminali. Un fatto ben noto al sindaco Diego Mandolesi che rimarca con forza: «Noi continueremo a lavorare con ancor maggior insistenza per potenziare il nostro territorio e la frazione, un punto nevralgico, con telecamere di ultima generazione con sistemi Ocr».
L’ACCORDO, sancito nella sede di Ebam Marche, riguarda 235 imprese e 1.284 lavoratori. Possibilità di lavoro agile e buoni pasto o buoni carburante per 120 euro una volta l’anno a partire da novembre 2024
REPORT – Farà discutere, e non può essere diversamente, la classifica 2024 di Ecosistema urbano, frutto del rapporto annuale curato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il Sole 24 Ore. Pubblicato oggi, lo studio relega la provincia di Fermo addirittura al 100° posto.
A14 – Per consentire lavori del piano di interventi obbligatori finalizzati al potenziamento degli impianti della galleria Castello di Grottammare e lavori di manutenzione impianti delle gallerie Pedaso e Vinci, dalle 22 di giovedì 17 alle 6 di venerdì 18 ottobre, sarà chiuso il tratto compreso tra Pedaso-Grottammare, in entrambe le direzioni, Pescara/Bari e Ancona/Bologna.