SALUTE – Il direttore generale Ast Fermo e quello del Pronto Soccorso: «Tra triage e Pronto soccorso abbiamo una cinquantina di richieste al giorno ma riusciamo a rispondere bene. Le criticità maggiori si registrano dalle 11 alle 16. In generale, nell’arco delle 24 ore si registrano in media tra le 110 e le 120 richieste di accesso» I CONSIGLI PER DIFENDERSI DAL CALDO
POLITICA – La mole di foto di eventi e delle piazze gremite ha invaso i profili social degli amministratori locali. Intanto i temi politici sono quasi spariti dai radar: causa della ricerca del consenso? Bene le città piene di gente ma la politica dovrebbe raccontarci anche altro
REGIONE – La Conferenza contribuirà a formulare le linee di indirizzo programmatiche dell’attività, esprimerà pareri su bilanci, sul progetto di Piano attuativo, sui risultati e sugli obiettivi raggiunti dai Direttori, sull’articolazione territoriale dei Distretti, sull’andamento generale e sull’attuazione dei programmi dell’Ast
CAMPOFILONE – La giunta è composta dal sindaco e da due assessori, il vice Mirko Poggi al quale vanno gli assessorati di sport, turismo e affari generali, ed Eliana Marilungo che ha il bilancio e le pari opportunità. Cinque i consiglieri con deleghe: Sara Agostini ha viabilità e ufficio tecnico, Desiré Torquati ha sanità e servizi sociali, Matteo Malavolta ha l’agricoltura, Valerio Koica è addetto stampa e alla comunicazione, Giuseppe Castelli si occupa di coordinare le associazioni del paese e partecipa alla giunta ma come non votante in qualità di capogruppo di maggioranza
LO SCIOPERO avverrà dalle ore 11,30 alle ore 15,30 per il trasporto pubblico locale. Verrà garantito il servizio dal suo inizio alle ore 11,29 e dalle 15,30 il servizio riprenderà normalmente sino al termine. Ecco tutti i dettagli
CORSO – Il programma prevede le seguenti lezioni: I fondamenti dello sviluppo sostenibile; La formazione del Manager per lo sviluppo sostenibile; I sistemi territoriali e le sfide “glocali”; Le relazioni tra gli stakeholders; Metodi e strumenti di analisi territoriale; Modelli, metodi e strumenti di programmazione territoriale; La mobilitazione delle risorse umane; Le risorse finanziarie per lo sviluppo; Il management dello sviluppo sostenibile delle Marche.
PD – Entrano a far parte dell’assemblea 20 componenti provenienti da tutta la regione, tra cui anche donne non iscritte al Partito Democratico e ragazze dei Giovani Democratici. A rappresentare il Fermano nella direzione regionale ci sono Patrizia Canzonetta, Barbara Toce e Roberta Bonanno.
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata oggi pomeriggio alle 18,30 la 22esima edizione. Il presidente Unpli provinciale, Quinto Sagripanti: «Organizzare un evento di questa portata comporta far muovere una macchina grandissima. Ringrazio le Pro loco che si sono spese. È grazie a loro che possiamo fare questa manifestazione». Prima del taglio del nastro, il presidente Unpli regionale, Marco Silla ha concluso il ciclo di interventi: «Siamo sempre un elefante in un negozio di cristalli ma alla fine ce la facciamo. Il nostro è un mondo molto pacifico che si mette sempre a disposizione. Oggi possiamo dire che le Pro loco si sono fatte vedere e si faranno ancora vedere. Sono un grande contenitore dove si vedono tradizioni, si assaporano cibi. Ora anche la Regione punta alla riscoperta dei borghi, quale miglior modo se non con una vetrina come questa?»
COSTA – Il prefetto Edoardo D’Alascio: «Questo protocollo, insieme ad esempio a quello del controllo del vicinato siglato con il comune di Porto Sant’Elpidio, è voluto per coinvolgere direttamente i cittadini, in questo caso le associazioni e i singoli operatori, ad essere proattivi e rappresentare un punto di riferimento per le istituzioni e le forze dell’ordine. Gli operatori, là dove percepiscono situazioni di criticità di ordine e sicurezza pubblica, in prossimità dei loro locali – ha spiegato il prefetto D’Alascio – dovranno segnalarlo alle istituzioni»
INCONTRO – Durante l’incontro, sono stati affrontati temi importanti come la sicurezza urbana e protezione civile, non trascurando anche le problematiche e le necessità degli abitanti della Marina di Campofilone.